
Esercizi Spirituali
Ignazio di Loyola
a cura di Gaetano Piccolo SJ
Ed. Garzanti, 2016
Questa nuova edizione del testo degli Esercizi Spirituali riprende, con alcune varianti, la traduzione ultimata nel 2001 dalla Commissione istituita da p. Vittorio Liberti S.I. e pubblicata dal Centro Ignaziano di Spiritualità.
Se le edizioni precedenti avevano cercato di offrire una traduzione accurata, arricchita da note preziose circa le diverse versioni dei manoscritti del testo originario degli Esercizi Spirituali, la versione che viene qui presentata si rivolge piuttosto al lettore incuriosito dal libretto degli Esercizi Spirituali e in generale dai temi e dal linguaggio della spiritualità ignaziana.
Per questo motivo la nuova commissione, voluta da p. Carlo Casalone S.I., formata da p. Carlo Chiappini S.I., p. Paolo Gamberini S.I., p. Gaetano Piccolo S.I., p. Giuseppe Piva jr S.I., ha pensato di rendere il testo più agile (eliminando sia il testo spagnolo a fronte, sia i rimandi ai manoscritti), ma di inserire, per ciascuna delle sezioni più importanti del libretto, delle introduzioni che aiutassero a entrare nei grandi temi della spiritualità ignaziana.
Le introduzioni, scritte da un nutrito gruppo di gesuiti (oltre ai membri della commissione, p. Secondo Bongiovanni S.I., p. Agostino Caletti S.I., p. Carlo Casalone S.I., p. Enrico Cattaneo S.I., p. Pino Di Luccio S.I., p. Jean Paul Hernandez S.I., p. Pietro Schiavone S.I., p. Bartolomeo Sorge S.I., p. Massimo Tozzo S.I.) e da un laico, dott. Umberto Bovani (che da diversi anni, insieme anche a sua moglie, collabora nel settore degli Esercizi Spirituali) cercano anche di far emergere il valore prezioso della spiritualità ignaziana per il mondo di oggi. Lo scopo di questa edizione è dunque quello di avviare un dialogo tra la spiritualità ignaziana e la cultura contemporanea.