Abbiamo bisogno di dialogo: un corso per imparare

Per costruire un mondo migliore, vivere meglio, comprendendo di più gli altri, il tema del dialogo è imprescindibile.
In un’intervista rilasciata alla giornalista messicana Valentina Alazraky, qualche mese fa Papa Francesco ha usato spesso le espressioni “dialogo” e “dialogare”, intese come importanti strumenti per affrontare i numerosi muri di intolleranza e odio che in questo periodo storico si stanno alzando. Per costruire un mondo migliore, vivere meglio, comprendendo di più gli altri, il tema del dialogo è imprescindibile.
Ecco perché a Trento Villa Sant’Ignazio sostiene “IL BIENNIO DI EDUCAZIONE AL DIALOGO, propedeutico alla relazione di aiuto”, percorso che da molto tempo il LED organizza a Villa sant’Ignazio per aprire la strada al cambiamento positivo. Si tratta di un’esperienza formativa importante e completa, che mira a promuovere un cambiamento nella vita relazionale di ogni persona: sul lavoro, in famiglia, nel volontariato e in tutte le relazioni sociali.