News
Famiglie a Selva per tornare a benedire
Un luogo per permettersi il lusso di rinascere, da soli, in coppia, come famiglia e comunità. La settimana offerta a Villa Capriolo ha permesso ad oltre 80 persone di tornare… Continua a leggere
Nelle periferie di Bucarest con Elijah
Andare verso i più poveri tra i poveri. È la missione di p. Georg Sporschill SJ che nel 2012 con Ruth Zenkert avvia l’iniziativa sociale “Elijah”. I destinatari sono principalmente… Continua a leggere
Il buon vicinato alla Quasilocanda di Villapizzone
A Milano la comunità di Villapizzone ha dato vita a un ristorante solidale che è prima di tutto luogo di incontro nel quartiere, dove coltivare relazioni che fanno bene alla… Continua a leggere
“Io ho vinto il mondo”: sacra rappresentazione a sant’Ignazio
A Roma, nella chiesa di S Ignazio di Loyola, il primo aprile, a cura di Chiara Taigi e un gruppo di artisti di grande valore, la sacra rappresentazione «Ego Vici… Continua a leggere
Alla scuola della riparazione
Una prolungata riflessione sul tema della riparazione. A proporla in questi primi mesi dell’anno è stata la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sez. San Luigi. “C’è riparazione ogni volta che… Continua a leggere
Risorse online
Esplora altri argomenti
Una nuova rotta di umanità: 10 anni di Francesco con i rifugiati
In occasione dei dieci anni del pontificato di papa Francesco, il Centro Astalli pubblica una raccolta di suoi discorsi rivolti ai rifugiati del Centro Astalli e del JRS, con prefazione di P. Arturo Sosa,… Continua a leggere
Gesù nuovo: la facciata di diamanti torna a brillare
Napoli, presentato alla stampa, il 13 marzo, il restauro della facciata della chiesa del Gesù Nuovo. Promosso dai gesuiti (Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù), gli interventi hanno interessato: il… Continua a leggere
Archivio Gregoriana: quando i gesuiti facevano teatro
L’Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana ha inaugurato una serie di eventi che mirano a far conoscere a una più ampia cerchia di studiosi il proprio patrimonio documentale. Dopo la prima… Continua a leggere
Pietre vive, a Napoli per i volti dell’accoglienza
Ogni anno, in primavera, si tiene il raduno internazionale di tutte le comunità Pietre Vive del mondo, che si riuniscono in una delle città in cui questo progetto comunitario mette radici. Quest’anno, dal… Continua a leggere
Loris Piorar, ospite di TV2000, spiega cosa sono gli Esercizi Spirituali
Hanno tra i 22 e i 25 anni. Si avvicinano al Centro Poggeschi, nel centro storico di Bologna, tramite amici. Alcuni sono in cerca di qualcosa di più dalla vita.… Continua a leggere
Otto proposte per sentire e gustare la Pasqua
Un tempo provvidenziale tra le frenetiche giornate quotidiane. Un spazio per rallentare e tornare a mettersi in ascolto di sè, di Dio, degli altri. Sono gli Esercizi Spirituali, strumento per guardarsi dentro,… Continua a leggere
Curiosità dall’Archivio Storico
Cosa studiavano i gesuiti
Erano davvero numerose le materie studiate da novizi e scolastici durante il percorso per diventare gesuita. Non solo le Sacre Scritture, il diritto canonico e storia della Chiesa, ma anche… Continua a leggere
Il tema di un futuro gesuita
Per molti padri e fratelli la vocazione è arrivata in tenera età. A volte sopravvivono lettere dell’aspirante novizio che chiede di entrare in Compagnia raccontando della propria vocazione. Oggi leggiamo… Continua a leggere
Alla scoperta delle zelatrici
Quali ruoli poteva ricoprire una donna laica nella Chiesa Cattolica nel Novecento? Verrebbero in mente ben pochi esempi, che non si allontanano molto dal ruolo della “perpetua”, la collaboratrice del… Continua a leggere
Media
Contenuti settimanali selezionati
Ignazio di Loyola: trovare Dio in tutte le cose
Ascolta il podcast
Minicorsi a Selva: la riflessione di Giulia Bosi, animatrice

I nostri blogger
Piano apostolico della Provincia
Il nuovo Piano apostolico definisce 4 obiettivi su cui la Provincia Euro-Mediterranea investirà le sue energie e organizzerà il proprio agire nei prossimi anni.
