News
La catechesi di Francesco sulla testimonianza di Matteo Ricci
Lo studio e la preparazione suscitano interesse e ammirazione, ma è la coerenza della vita cristiana ad attirare: lo ha detto Francesco all’udienza generale, il 31 maggio, riferendosi alla missione… Continua a leggere
Al Gonzaga l’Agorà della parità
Lavoro di rete, qualità educativa, sinodalità e cura dei ragazzi fragili sono alcune parole chiavi che sono al centro dell’Agorà della parità in Sicilia: un organo di partecipazione delle scuole… Continua a leggere
FestAlwiġi: a Malta un festival comunitario con una marcia in più
Domenica 21 maggio il St Aloysius College a Birkirkara ha ospitato un programma ricco di attività per tutta la giornata: è il FestAlwiġi, festival comunitario organizzato dal Comitato del St Aloysius… Continua a leggere
Esercizi: leggere l’oggi alla ricerca dei segni di speranza
Il Convegno 2023 della rete CIS, svolto a Roma dal 3 al 5 marzo, ha visto la partecipazione in modalità mista di 130 guide di Esercizi Spirituali ed operatori ignaziani,… Continua a leggere
Tra precarietà e affidamento, mentre la terra si muove ovunque
La testimonianza di Elena e Marcello, 4 figli, referenti del progetto “Le Querce della Porrettaccia” della Rete Famiglie Ignaziane, dal 2021 nel consiglio del Centro Ignaziano di Spiritualità come referenti Esercizi per famiglie,… Continua a leggere
Risorse online
Esplora altri argomenti
Ai giovani inquieti il Papa propone come modello Francesco Saverio
All’ultima udienza generale il Papa ha parlato di San Francesco Saverio, del suo zelo apostolico e del suo desiderio di far conoscere Gesù nelle terre più lontane e sconosciute, come… Continua a leggere
Un ponte di solidarietà da Palermo al Kenya
I giovani del Gonzaga Campus il 28 maggio partiranno per incontrare i bambini e ragazzi della “Mazzoldi School” delle Evangelizing Sisters of Mary in Kenya.
Comunicare insieme consolazione
In un mondo frammentato e percorso da mille tensioni quale compito assume oggi la comunicazione? La riflessione è stata proposta ai referenti della comunicazione delle diverse Province europee riuniti a… Continua a leggere
“Ecco i tuoi fratelli e le tue sorelle”: incontro internazionale Pietre Vive
I primi giorni di maggio si è concluso l’incontro internazionale Pietre Vive che ha visto coinvolti quasi 200 giovani da tutto il mondo in un weekend denso di testimonianze, visite… Continua a leggere
Parte il tour virtuale della Specola Vaticana
La Specola Vaticana promuove un tour virtuale della mostra della sua storia, presso l’edificio delle cupole nelle Ville Pontificie (Cupole Barberini), degli storici telescopi e sul tetto del Palazzo Pontificio… Continua a leggere
San Luigi: la scuola di arte e teologia diventa telematica
Il 20 maggio Open Day per la presentazione dell’offerta formativa del prossimo Anno Accademico. Sarà possibile partecipare on line, collegandosi a un’aula virtuale.
Curiosità dall’Archivio Storico
La vocazione per la missione
La maggior parte degli aspiranti gesuiti desiderava partire per la missione, ma quanti effettivamente sono diventati missionari? Molto pochi, rispetto alle richieste iniziali. Leggiamo insieme alcune storie di vocazione e… Continua a leggere
Scuole serali: citofonare “Opera Massaruti”
Migliaia di uomini durante tutto il Novecento hanno potuto conseguire un titolo di studio frequentando un ente, l’Opera Massaruti, fondato da un gesuita, p. Carlo Massaruti. L’istruzione di persone adulte… Continua a leggere
La lettera della madre di un gesuita
Raccontiamo spesso la vita religiosa di novizi, padri e fratelli gesuiti dopo l’ingresso in noviziato, ma prima di diventare religiosi erano stati figli, fratelli, zii, affetti per molti familiari. A… Continua a leggere
Media
Contenuti settimanali selezionati
Ignazio di Loyola: trovare Dio in tutte le cose
Ascolta il podcast
Beppe Lavelli SJ: Come accompagnare un giovane

I nostri blogger
Piano apostolico della Provincia
Il nuovo Piano apostolico definisce 4 obiettivi su cui la Provincia Euro-Mediterranea investirà le sue energie e organizzerà il proprio agire nei prossimi anni.
