News
Metsola: “Studiate. Cambiamento è frutto della partecipazione”
La presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, ex alunna dei gesuiti, in visita al Gonzaga Campus di Palermo.
Il Papa: le religioni lavorino insieme per la pace e il clima
Creare alleanze per il bene comune. È il cuore del videomessaggio che Francesco fa giungere alla Cop 28, a Dubai esprimendo, il suo dispiacere per non essere presente e affidando… Continua a leggere
Attorno alla mangiatoia di Betlemme
Nel mondo “natalizio” degli animali, alla scoperta di simbologie, leggende e citazioni bibliche, a Milano, all’Auditorium San Fedele.
La città, la cura e la rabbia: alla ricerca di un dialogo
A Palermo don Luigi Ciotti e l’arcivescovo Lorefice con i giovani di GenerAzioni, per un rinnovato percorso di formazione sociopolitica dell’istituto Arrupe.
La partecipazione attiva delle persone con disabilità
Il Video del Papa con l’intenzione di preghiera per il mese di dicembre diffusa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa sul tema “Per le persone con disabilità”. Preghiamo… Continua a leggere
Gesuiti e politica: le scuole di formazione
Curare le comunità non con un nuovo partito ma un nuovo metodo che connetta le buone pratiche. Dal 2009 sono tre le esperienze avviate a Roma, Palermo e Milano. Il sogno: generare il cambiamento.

Esplora altri argomenti
A Sant’Ignazio Mario Draghi presenta il libro di Aldo Cazzullo
Mercoledì 29 novembre alle ore 16,30, presso la chiesa di sant’Ignazio a Roma, Mario Draghi interverrà a un incontro che prende spunto dalla presentazione del libro di Aldo Cazzullo, Quando… Continua a leggere
Malta, il contributo di religiosi e laici nella scuole cattoliche
Una ricerca ha messo in evidenza le problematiche che le scuole cattoliche affrontano nel mondo di oggi e affronteranno nel prossimo futuro. Propone inoltre modi per rafforzare la proposta religiosa,… Continua a leggere
Riprende a San Fedele la “Messa senza fretta”
È aperta a tutti e pensata in particolare per i giovani e gli amici della famiglia ignaziana di Milano. “La messa senza fretta ha due particolarità”, spiega p. Guido Ruta:… Continua a leggere
L’economia che uccide: quattro incontri a Cagliari
La Facoltà Teologica della Sardegna propone per l’Anno Accademico 2023-2024 quattro incontri di riflessione sul modello economico attuale. Il primo di questi appuntamenti, intitolato “Questa economia uccide?”, si terrà nell’Aula… Continua a leggere
Per favore, preghiamo per la pace in Terra Santa
Francesco ha chiesto alla Rete Mondiale di Preghiera del Papa di promuovere una campagna speciale di preghiera per la pace nel mondo e in Terra Santa. Tutti noi sentiamo il… Continua a leggere
Forum di Etica a Palermo: un patto, dal basso, per cambiare
Impegnarsi concretamente per sognare un cambiamento culturale dal basso, una società generativa e un orizzonte mediterraneo. Sono i tre punti fondamentali del patto civile emerso dal IV Forum di Etica… Continua a leggere
Curiosità dall’Archivio Storico
Immagini di guerra in Ucraina nel secolo scorso
Oggi molte città dell’Ucraina sono oggetto di cronaca per il conflitto in corso e il dramma dei profughi di guerra. Anche se nessuna delle antiche province italiane della Compagnia aveva… Continua a leggere
Piatti e vassoi, dal collegio all’Archivio
Cosa ci fanno nei compact piatti e vassoi? Il nostro Archivio non conserva soltanto documenti; molto spesso capita che i faldoni contengano oggetti aventi un vincolo archivistico con il resto… Continua a leggere
Le sepolture dei gesuiti
Il destino delle salme dei gesuiti non è sempre stato lo stesso da quando la Compagnia è nata. Alcuni riposano nelle cripte, alcuni negli ossari, alcuni nei cimiteri. Vediamo le… Continua a leggere
Media
Contenuti settimanali selezionati
Ignazio di Loyola: trovare Dio in tutte le cose
Ascolta il podcast
Beppe Lavelli SJ: Come accompagnare un giovane

I nostri blogger
Piano apostolico della Provincia
Il nuovo Piano apostolico definisce 4 obiettivi su cui la Provincia Euro-Mediterranea investirà le sue energie e organizzerà il proprio agire nei prossimi anni.
