Leadership
Ignazio e i leader di oggi
Per una Chiesa che sta alle frontiere sono necessari uomini e donne capaci e formati sulla leadership di Gesù, per accompagnare ciascuno a divenire consapevole delle proprie possibilità e responsabilità, animato da un autentico spirito di servizio.

Percorsi di formazione ignaziana
per leaders apostolici EUM
La persona del leader ignaziano
Settembre 2020
- Sant’Ignazio: le sue pratiche di governo e la IX parte delle Costituzioni.
- P. Arrupe: il suo stile di leadership e il documento il nostro modo di procedere.
- La gestione personale delle dinamiche di potere e l’attenzione alle persone vulnerabili.
- Le caratteristiche di una leadership ignaziana.
- Le complessità dei processi decisionali.
- Il discernimento spirituale nella vita del leader ignaziano.
Costruire il team
Febbraio 2021
- Tenere vivi gli orizzonti ampi delle ultime Congregazioni Generali nell’attività quotidiana del leader ignaziano.
- L’inquietudine spirituale del leader ignaziano: un aggancio al secondo obiettivo della Provincia EUM.
- Principi e buone pratiche organizzative applicate alle opere ignaziane.
- Strumenti per costruire, accompagnare e motivare un team.
- La gestione dei conflitti.
Pianificare la missione apostolica
Giugno – luglio 2021
- La necessità della collaborazione tra laici e gesuiti nel modo di procedere dei nostri apostolati.
- Procedimento di pianificazione apostolica.
- Discernimento in comune come strumento di pianificazione.
- Una pianificazione attenta all’ecologia integrale in ascolto dei poveri: un aggancio al quarto obiettivo della Provincia EUM.
- Pianificare le risorse: definire il contesto, verificare gli strumenti, predisporre un piano d’azione.
Altri corsi

Discerning Leadership
Il programma è curato dell’Associazione Internazionale delle Università dei Gesuiti, l’ufficio di “discernimento e pianificazione apostolica” della Curia Generalizia, Unione Internazionale delle Superiore Generali (UISG) e Unione dei Superiori Generali (USG).

Diploma in Leadership e Management
La Pontificia Università Gregoriana offre un corso di durata annuale nato da una sinergia tra la Facoltà di Scienze Sociali e il Centro Fede e Cultura Alberto Hurtado.
Gli ambiti
in cui siamo più attivi
Francesco dedica il videomessaggio con le intenzioni di preghiera di agosto a commercianti, ristoratori, artigiani e tutti coloro che conducono varie attività, fortemente danneggiati dalle conseguenze economiche della pandemia: “Preghiamo… Continua a leggere