Famiglie a Selva per tornare a benedire
Un luogo per permettersi il lusso di rinascere, da soli, in coppia, come famiglia e comunità. La settimana offerta a Villa Capriolo ha permesso ad oltre 80 persone di tornare… Continua a leggere
Un luogo per permettersi il lusso di rinascere, da soli, in coppia, come famiglia e comunità. La settimana offerta a Villa Capriolo ha permesso ad oltre 80 persone di tornare… Continua a leggere
Andare verso i più poveri tra i poveri. È la missione di p. Georg Sporschill SJ che nel 2012 con Ruth Zenkert avvia l’iniziativa sociale “Elijah”. I destinatari sono principalmente… Continua a leggere
A Milano la comunità di Villapizzone ha dato vita a un ristorante solidale che è prima di tutto luogo di incontro nel quartiere, dove coltivare relazioni che fanno bene alla… Continua a leggere
A Roma, nella chiesa di S Ignazio di Loyola, il primo aprile, a cura di Chiara Taigi e un gruppo di artisti di grande valore, la sacra rappresentazione «Ego Vici… Continua a leggere
Una prolungata riflessione sul tema della riparazione. A proporla in questi primi mesi dell’anno è stata la Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, sez. San Luigi. “C’è riparazione ogni volta che… Continua a leggere
In occasione dei dieci anni del pontificato di papa Francesco, il Centro Astalli pubblica una raccolta di suoi discorsi rivolti ai rifugiati del Centro Astalli e del JRS, con prefazione di P. Arturo Sosa,… Continua a leggere
Napoli, presentato alla stampa, il 13 marzo, il restauro della facciata della chiesa del Gesù Nuovo. Promosso dai gesuiti (Provincia Euro-Mediterranea della Compagnia di Gesù), gli interventi hanno interessato: il… Continua a leggere
L’Archivio Storico della Pontificia Università Gregoriana ha inaugurato una serie di eventi che mirano a far conoscere a una più ampia cerchia di studiosi il proprio patrimonio documentale. Dopo la prima… Continua a leggere
Ogni anno, in primavera, si tiene il raduno internazionale di tutte le comunità Pietre Vive del mondo, che si riuniscono in una delle città in cui questo progetto comunitario mette radici. Quest’anno, dal… Continua a leggere
Hanno tra i 22 e i 25 anni. Si avvicinano al Centro Poggeschi, nel centro storico di Bologna, tramite amici. Alcuni sono in cerca di qualcosa di più dalla vita.… Continua a leggere
Un tempo provvidenziale tra le frenetiche giornate quotidiane. Un spazio per rallentare e tornare a mettersi in ascolto di sè, di Dio, degli altri. Sono gli Esercizi Spirituali, strumento per guardarsi dentro,… Continua a leggere
Dopo vent’anni i gesuiti dell’Istituto Arrupe tornano alla formazione socio-politica: l’esperienza lanciata da p. Sorge nel 1986, divenuta negli anni un modello seguito a livello nazionale e internazionale, torna con… Continua a leggere