All’Arrupe la summer school sulla democrazia

Viviamo tempi complessi. Ma anche carichi di possibilità.
Dal 25 al 27 luglio si è svolta la Summer School 2025 dell’Istituto Arrupe:
“Quali sfide per una democrazia malata? La democrazia come conquista quotidiana”.
Tre giorni intensi, vissuti tra domande urgenti e dialoghi coraggiosi:
La transizione ecologica è davvero possibile?
L’intelligenza artificiale trasformerà il lavoro o lo distruggerà?
Le nostre scelte economiche possono davvero cambiare il mondo?
I social media ci aiutano a pensare… o ci spingono a reagire senza riflettere?
Con la guida di Leonardo Becchetti e il contributo di giovani, adulti, ricercatori e attivisti, abbiamo aperto un laboratorio intergenerazionale di pensiero e azione.
Un primo passo di un percorso annuale di formazione politica che vuole essere una risposta al senso di impotenza che ci accompagna troppo spesso davanti alle crisi globali.
Non ci sono risposte facili.
Ma possiamo rimetterci in gioco. Insieme.
E questo è solo l’inizio.
Grazie a chi c’era, a chi ha ascoltato, condiviso, provocato.
La democrazia si costruisce così: insieme, ogni giorno.