Fondazione Gallarate: Democrazia e verità, patologie e terapie
Dal 26 al 28 settembre si terrà, a Roma, il LXXIV convegno della Fondazione centro studi filosofici di Gallarate sul tema “Democrazia e verità. Tra degenerazione e rigenerazione”.
Dal 26 al 28 settembre si terrà, a Roma, il LXXIV convegno della Fondazione centro studi filosofici di Gallarate sul tema “Democrazia e verità. Tra degenerazione e rigenerazione”.
Il Sinodo speciale dei Vescovi del prossimo ottobre sarà sull’Amazzonia, una regione con molteplici problematiche – come è stato drammaticamente evidenziato dagli incendi di queste settimane -, ma anche un… Continua a leggere
Ricorre sabato prossimo il 7° anniversario della morte di Carlo Maria Martini (Gallarate, 31 agosto 2012). Come ogni anno, sono previste alcune celebrazioni in memoria del Cardinale gesuita.
Il nuovo sito di Aggiornamenti Sociali è più fruibile, più ricco di contenuti, con una grafica più essenziale, un ulteriore strumento per orientarsi nel mondo che cambia
Il volume numero 9 della collana «Accènti» di Civiltà Cattolica: una nuova monografia della rivista dei gesuiti per una comprensione più approfondita e personale della Russia contemporanea e della sua… Continua a leggere
L’obiettivo del Bilancio sociale della Fondazione San Fedele è fare emergere la ricchezza della collaborazione tra la pluralità di soggetti che ne fanno parte, dotati di una propria autonomia anche… Continua a leggere
Su Avvenire la recensione di Filippo Rizzi del libro dello storico Gianni La Bella “I gesuiti. Dal Vaticano II a papa Francesco” (Guerini, pagine 368, euro 34)
Trasformazione del cuore, decentramento dell’attenzione ai più vulnerabili, impegno pubblico per trasformare il presente: sono tre dimensioni che caratterizzano l’atteggiamento della “Chiesa in uscita” che si incontrerà nel prossimo Sinodo.… Continua a leggere
P. Matarazzo “luogo vitale per custodire l’identità e ispirare il futuro”. Nel primo anno di apertura 137 le richieste di accesso pervenute, nel secondo 200, il terzo anno quasi 400.… Continua a leggere
“Etnografi spirituali” dice il Papa, delineando le caratteristiche di una riflessione sulla fede a partire dalla vita. Francesco conclude una due giorni, il 20 e il 21 giugno, che ha… Continua a leggere
Il 21 giugno, alla Facoltà di Posillipo, retta dai Gesuiti, papa Francesco terrà una conferenza sulla teologia del Mediterraneo. Padre Di Luccio: “Penso che la difficoltà per i teologi non… Continua a leggere
Il nuovo numero de La Civiltà Cattolica si apre con il testo della conversazione tra papa Francesco e 22 padri gesuiti, avvenuto in Romania il 31 maggio scorso, in occasione… Continua a leggere