Cagliari. Bettazzi: “Il vero Concilio sta iniziando adesso”
Monsignor Luigi Bettazzi, protagonista del Vaticano II, in aula magna per un colloquio sui grandi temi della Chiesa oggi
Monsignor Luigi Bettazzi, protagonista del Vaticano II, in aula magna per un colloquio sui grandi temi della Chiesa oggi
Ieri sera p. Roberto Tucci, cardinale, è deceduto presso l’infermeria di S. Pietro Canisio, a Roma, nel suo 94° anno di età e 79° di Compagnia. I funerali vengono celebrati… Continua a leggere
I grandi temi della comunione tra la Chiesa cattolica romana e la Chiesa ortodossa, il rapporto tra Primato e Sinodalità, anche in vista del Grande e Santo Sinodo che si… Continua a leggere
“Cacciatori di cibo. Haiti, a noi così vicina, così lontana dal Cielo” è il titolo della mostra fotografica di Ivo Saglietti, a cura di Andrea Dall’Asta SJ e Stefano Femminis, che si… Continua a leggere
La Fondazione Carlo Maria Martini e la Casa Editrice Bompiani hanno raggiunto un accordo per la pubblicazione dell’Opera Omnia di padre Martini. “L’accordo con Bompiani nasce per promuovere il pensiero… Continua a leggere
Inaugurato un Gregoriana il Centro per la protezione dell’infanzia
Alla Specola Vaticana nuovi spazi destinati alla comunità. La visita di padre Nicolás
Su Vaticaninsider Andrea Tornielli, il 16 febbraio, ha così presentato il nuovo scrittore di La Civiltà Cattolica, padre Diego Fares, amico di lunga data di papa Francesco
Una cineteatro per la cultura e l’arte, luogo di incontro e di dialogo, dedicata a padre Martegani, che diresse Radio Vaticana. Dal cineforum sulla famiglia al teatro per scopi benefici
Quasi uno strumento di lavoro per tenere a portata di mano tutti i materiali che sono stati pubblicati durante il Sinodo straordinario dei vescovi sulla famiglia: gli interventi del Papa,… Continua a leggere
Ecologia, giustizia, pace. Al via il 20 febbraio a Milano un ciclo di incontri nel segno del cardinal Martini
Scambio di doni: a Macerata il busto di Paul Xu Guangqi, un discepolo del Ricci, realizzato da un artista cinese; e Shanghai quello del gesuita, opera di uno scultore italiano