Roma. Le icone di padre Guadagno in mostra
Una mostra di pittura – “Mito e fede” – con le icone di padre Tommaso Guadagno e i quadri a olio di Marco Longo si tiene dal 23 al 25… Continua a leggere
Una mostra di pittura – “Mito e fede” – con le icone di padre Tommaso Guadagno e i quadri a olio di Marco Longo si tiene dal 23 al 25… Continua a leggere
Mercoledì 15 ottobre, alle ore 18, comincerà il percorso annuale proposto dal Centro Fede e Cultura “Alberto Hurtado”, incentrato quest’anno sul tema “La Grazia di vivere. Cercare e trovare Dio… Continua a leggere
Il Centro Teologico di Torino ha organizzato, nelle giornate del 6 e 7 ottobre, un convegno internazionale su “Economia e Teologia”. Al convegno, che si è tenuto presso la Casa… Continua a leggere
A fine 2014 Popoli, il mensile internazionale dei gesuiti italiani, interrompe le pubblicazioni. L’ispirazione all’origine della Rivista continuerà a portare frutti, come chiarisce il comunicato che segue, a firma di… Continua a leggere
A fine settembre si è tenuto, per la prima volta a Roma, il convegno del Centro studi filosofici di Gallarate giunto alla 69ma edizione. Il tema di quest’anno era “Secolarizzazione… Continua a leggere
Un artista che potesse raccontare “il manifesto della Compagnia” attraverso una Deposizione, a duecento anni dalla Ricostituzione. Così i gesuiti si sono rivolti a Safet Zec, bosniaco, che ha prodotto la… Continua a leggere
Il 15 settembre scorso l’agenzia Aleteia ha intervistato p. Gabriele Gionti SJ, della Specola vaticana, sul rapporto tra scienza e fede. Riportiamo il testo a cura di Emanuele D’Onofrio. Le cose… Continua a leggere
Il premio nazionale di poesia e narrativa Histonium è stato assegnato al giovane gesuita Nicolò Mazza. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Vasto (CH), il 20 settembre scorso.… Continua a leggere
Domenica 21 settembre papa Francesco si recherà in Albania, per una visita lampo ma densa di significati. In Albania i gesuiti avevano una presenza storica, che ha dato frutti anche… Continua a leggere
Oggi, 10 settembre, esce la prima edizione commentata dell‘Evangelii Gaudium a cura della Civiltà Cattolica, col commento di sette gesuiti, italiani e argentini, che collaborano alla rivista. L’esortazione apostolica, dice… Continua a leggere
Il 3 luglio a Firenze, nella basilica di Santa Maria del Fiore, la rassegna di musica sacra “O flos colende”, giunta alla diciottesima edizione, ha proposto una serata dal titolo… Continua a leggere
Il settore dell’apostolato intellettuale non ha una rete definita: la ricerca, lo studio, le iniziative culturali sono diffuse a vari livelli nella Provincia. Per provare a condividere e coordinare il… Continua a leggere