Scuole. Quando la scuola va in pellegrinaggio
Dal 24 al 28 aprile si è svolto il primo pellegrinaggio a Medjugorje per famiglie e amici del Leone XIII, cui ha preso parte un gruppo di trenta persone che,… Continua a leggere
Dal 24 al 28 aprile si è svolto il primo pellegrinaggio a Medjugorje per famiglie e amici del Leone XIII, cui ha preso parte un gruppo di trenta persone che,… Continua a leggere
“Non basta commuoversi, bisogna muoversi” e ancora “Non è sufficiente essere credenti, bisogna essere credibili”. Con frasi graffianti e incisive di questo tipo don Luigi Ciotti, fondatore e animatore del… Continua a leggere
Il Kairòs… “tempo opportuno”. Si, ma momento opportuno per cosa?! si chiedevamo molti partecipanti alla fase di formazione per diventare “leader”. Infatti un elemento qualificante del ritiro Kairòs risiede proprio… Continua a leggere
“Isolated school: requiescat in pace”: è lo slogan efficace con cui padre Mesa, segretario mondiale dell’educazione della Compagnia di Gesù, sintetizza il rischio che potrebbero correre le scuole dei gesuiti… Continua a leggere
“Nelle scuole della Provincia d’Italia della Compagnia di Gesù […] è fondamentale intraprendere azioni che permettano ai laici collaboratori di comprendere la natura propria delle caratteristiche che risultano dalla visione… Continua a leggere
Ogni anno nelle scuole dei Gesuiti d’Italia e Albania si diplomano decine e decine di studenti, la maggioranza dei quali prosegue con un percorso universitario che lo porta alla laurea… Continua a leggere
Il 5 aprile, a Bergamo, tre scuole della rete GesuitiEducazione hanno partecipato a “Tablet School”, il primo meeting in Italia creato dagli studenti per gli studenti, organizzato dal Centro studi… Continua a leggere
Si erano dati l’appuntamento per la seconda tappa del seminario propedeutico e così si sono ritrovati, dal 21 al 23 marzo 2013, a Napoli, a Cappella Cangiani, i “giovani” docenti… Continua a leggere
Nel “Progetto Pastorale per le Scuole Ignaziane”, pubblicato nel 2011 dalla Provincia d’Italia, si legge che “secondo la tradizione delle scuole animate dai gesuiti è buona prassi introdurre gli alunni… Continua a leggere
“Accompagnare per mano” genitori e insegnanti nella più difficile delle sfide, quella educativa: è l’intento del libro “Dentro la sfida educativa. Il compito dei genitori” di Rossana Carmagnani, Mario Danieli… Continua a leggere
Educare cittadini del mondo che potranno partecipare alla globalizzazione della solidarietà, alla cooperazione tra i popoli e alla riconciliazione tra l’uomo e il creato: è questo l’orizzonte su cui si… Continua a leggere
“La discussione era appena iniziata, quando i Dais (cioè i Direttori dell’Assemblea dell’ONU) hanno simulato una procedura di emergenza: è scoppiata una crisi tra le due Coree, si rischia la… Continua a leggere