Roma. Assemblea Magis, le buone pratiche del dialogo
Sarà più di una normale assemblea di una Ong, quella che il Magis terrà sabato 20 e domenica 21 giugno a Roma (Casa di Esercizi Spirituali dei Ss. Giovanni e… Continua a leggere
Sarà più di una normale assemblea di una Ong, quella che il Magis terrà sabato 20 e domenica 21 giugno a Roma (Casa di Esercizi Spirituali dei Ss. Giovanni e… Continua a leggere
In questo mese raccolti quasi 100mila euro attraverso il Magis. Dopo i primi interventi, l’impegno e la raccolta fondi della Compagnia di Gesù continua anche nel medio e lungo periodo.… Continua a leggere
In Europa passa la legge che istituisce un sistema di tracciabilità dei minerali provenienti da aree di conflitto. È un risultato positivo, frutto anche della azione di advocacy della società… Continua a leggere
La Provincia d’Italia della Compagnia di Gesù, attraverso il Magis, sostiene gli sforzi di soccorso messi in atto dai gesuiti della Provincia del Nepal per aiutare le vittime del terremoto.
Il Jesuit Refugee Service sta offrendo un grande contributo nel campo profughi di Maban, nel Nord-Est. I gesuiti portano avanti progetti educativi, psicosociali e pastorali, che vengono sostenuti anche dal… Continua a leggere
Ad Antiochia, a sud della Turchia, dove decine di migliaia di rifugiati siriani vivono in condizioni difficili, il Magis sostiene un Centro psicosociale ed educativo per i bambini e le… Continua a leggere
La raccolta di francobolli di padre Marcolini è diventata una risorsa attraverso la quale il MAGIS raccoglie fondi per i progetti di sviluppo nei paesi più poveri.
«Al centro del mio viaggio ci sono i poveri che vogliono andare avanti, i poveri che hanno sofferto per il tifone Yolanda e ancora soffrono le sue conseguenze ma hanno… Continua a leggere
Il dialogo interreligioso arriva sul grande schermo. Giovedì 15 gennaio, nell’aula magna della Pontificia Università Gregoriana (Pug), a Roma, ci sarà proiezione in anteprima del film documentario di Andres Rump,… Continua a leggere
Il Magis crede nell’adozione a distanza, uno strumento che ha aiutato migliaia di ragazzi a crescere, garantendo loro un futuro. L’Ong dei gesuiti vuole però impegnarsi in un nuovo modo… Continua a leggere
Dal Ciad – Lettera aperta di padre Franco Martellozzo Carissimi, qualche notizia sul rapporto tra le nostre comunità cattoliche minoritarie e la maggioranza mussulmana. Ad un lungo periodo pacifico è… Continua a leggere
Cinquanta le persone presenti il 9 novembre a Roma per conoscere Grègoire Ahongbonon, uomo semplice e umile che spende la sua vita a servizio dei tanti malati di mente, emarginati… Continua a leggere