Magis. Benin, un viaggio in verticale
Dodici persone diverse, un’unica esperienza per 24 giorni in Benin: uscire da sé per incontrare l’altro. Dal 5 al 29 agosto, tutti in cammino per conoscere e scoprire un angolo di… Continua a leggere
Dodici persone diverse, un’unica esperienza per 24 giorni in Benin: uscire da sé per incontrare l’altro. Dal 5 al 29 agosto, tutti in cammino per conoscere e scoprire un angolo di… Continua a leggere
Il popolo della Repubblica Centrafricana è un popolo in fuga alla ricerca della pace. Vige un silenzio complice di chi non ne vuole sentire parlare per non turbare le coscienza… Continua a leggere
“Verso un orizzonte missionario comune” è il titolo dell’assemblea della Fondazione MAGIS, che si è svolta il 21 e 22 giugno, a Roma, presso la casa di esercizi spirituali dei… Continua a leggere
Arte, solidarietà e sviluppo si fondono nelle Opere solidali, proposta creativa rivolta ad artisti che vogliono dar voce alla ricchezza e alle potenzialità delle donne, delle comunità, della natura africana… Continua a leggere
Nel trimestre marzo-maggio, anno scolastico 2013/2014, 30 alunni del liceo classico e scientifico del Centro Educativo Ignaziano hanno partecipato al progetto formativo promosso dal MAGIS in collaborazione con la scuola.… Continua a leggere
Gigante di umanità, di determinazione, di fedeltà, di coraggio, seme di grano che ha sempre cercato di vincere il male con il bene in una terra, quella siriana, martoriata… Continua a leggere
Provenienze diverse, accenti diversi e diverse aspettative: sono i volontari del prossimo campo in Benin, organizzato dal Magis, che si terrà dal 5 al 29 agosto. Il 9 maggio, a… Continua a leggere
In aprile mons. Luigi Bressan, arcivescovo di Trento, ha fatto un viaggio in Arizona e in California, a Sonora, per presentare il film Inchiesta su Padre Kino di Alessandro Cagol, doppiato in… Continua a leggere
“Dialogo nella quotidianità, strada per la pace” è il titolo dell’incontro sul dialogo islamo-cristiano organizzato dal MAGIS (Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo) e dal Centro Astalli,… Continua a leggere
Due anni fa il MAGIS, tramite la campagna Corno Africa, ha iniziato la collaborazione con l’Hakimani Center, centro dei gesuiti in Kenya. Diverse le azioni sostenute tra cui la nascita… Continua a leggere
Si intrecciano i canti arabi e quelli italiani. Si alternano le testimonianze, amici, compagni di scuola, cristiani, musulmani. La messa celebrata il 29 gennaio scorso a sei mesi dal rapimento… Continua a leggere
Figura conosciutissima in tutta la Sardegna, a motivo degli oltre cinquant’anni di esercizio pastorale, in cui ha accompagnato e seguito migliaia di persone. Fondatore della prima associazione sarda di volontariato… Continua a leggere