Magis. In Kenia frutti di riconciliazione
Due anni fa il MAGIS, tramite la campagna Corno Africa, ha iniziato la collaborazione con l’Hakimani Center, centro dei gesuiti in Kenya. Diverse le azioni sostenute tra cui la nascita… Continua a leggere
Due anni fa il MAGIS, tramite la campagna Corno Africa, ha iniziato la collaborazione con l’Hakimani Center, centro dei gesuiti in Kenya. Diverse le azioni sostenute tra cui la nascita… Continua a leggere
Si intrecciano i canti arabi e quelli italiani. Si alternano le testimonianze, amici, compagni di scuola, cristiani, musulmani. La messa celebrata il 29 gennaio scorso a sei mesi dal rapimento… Continua a leggere
Figura conosciutissima in tutta la Sardegna, a motivo degli oltre cinquant’anni di esercizio pastorale, in cui ha accompagnato e seguito migliaia di persone. Fondatore della prima associazione sarda di volontariato… Continua a leggere
Mentre si recava al Centro Sociale e Culturale dei padri gesuiti di Cotonou in Benin, padre Elphège Quenum vide avvicinarsi Eric, un giovane ragazzo che gli lasciò un foglio con… Continua a leggere
In uno dei suoi primi interventi papa Francesco ci ha ricordato che “siamo custodi della creazione, del disegno di Dio iscritto nella natura, custodi dell’altro, dell’ambiente” ma negli ultimi giorni… Continua a leggere
Il MAGIS, anche a nome della Provincia d’Italia della Compagnia di Gesù, è solidale con le migliaia di persone che nelle Filippine hanno subito lutti, con i milioni di sfollati… Continua a leggere
La Campagna Cellulari promossa dal Magis continua in tutta Italia attraverso attività, iniziative e centinaia di punti di raccolta. L’ultimo è quello di Montefalcione, in provincia di Avellino. Il 10… Continua a leggere
Da due anni il MAGIS è impegnato nel progetto “Formazione dei docenti delle scuole superiori albanesi in una prospettiva europea” co-finanziato dal Ministero degli Affari Esteri. Il progetto è attualmente… Continua a leggere
A sostegno del popolo siriano il MAGIS, insieme ai gruppi aderenti, continua a promuovere l’appello EMERGENZA SIRIA per mobilitare risorse e affrontare una delle più grandi tragedie umanitarie dei nostri… Continua a leggere
Interculturale, compassionale, spirituale: sono i tre aggettivi che dovrebbero contraddistinguere il missionario dei nostri giorni. L’identikit è emerso, sabato 5 ottobre, durante il quarto incontro del corso di Missiologia organizzato… Continua a leggere
La società civile e le associazioni sono attori fondamentali per la cura del territorio, in grado di garantire la coesione sociale, la creazione di rapporti fiduciari tra i cittadini, l’incremento… Continua a leggere
Dopo una serie di cambiamenti interni il Magis ha un nuovo Presidente. Padre Nicola Gay, viceprovinciale per il nord, assume infatti l’incarico di continuare a traghettare il movimento missionario verso… Continua a leggere