Meg, il sogno africano di un’amicizia che si avvera
I ragazzi del MEG italiano incontrano i loro fratelli dell’EYM in Kenya
I ragazzi del MEG italiano incontrano i loro fratelli dell’EYM in Kenya
Avvenire incontra il vicario apostolico d’Anatolia arrivato a Iskenderun cinque anni dopo l’omicidio di Padovese. «Non facciamo proselitismo, ma puntiamo a farci conoscere. C’è interesse tra i giovani»
Per il Delegato, p. Michael Bugeja, è una “sfida e un’opportunità per ricevere e donare di più”.
I due gesuiti in studio il giorno di Natale e il 26 dicembre
Da anni, il Magis è impegnato, attraverso molti progetti, in un’azione di riconciliazione tra l’ambiente e le persone.
Nei campi di lavoro – #particonnoi – i volontari hanno preso contatto con la realtà locale e hanno lavorato con i bambini delle elementari e della scuola materna con momenti… Continua a leggere
L’ultima intervista di padre Paolo Dall’Oglio, prima del rapimento, pubblicata oggi da La Repubblica
Il Provinciale ha nominato padre Renato Colizzi nuovo presidente del Magis.
Presentato il volume dedicato al gesuita fondatore della comunità monastica Deir Mar Musa, rapito in Siria il 29 luglio 2013
Alla presenza di monsignor Angelo Massafra, vescovo della diocesi di Scutari-Pultla, il 12 aprile è stato inaugurato il murale realizzato dagli studenti del collegio dei gesuiti nel cortile della scuola,… Continua a leggere
Il Magis, opera missionaria della Provincia d’Italia, ha lanciato «Emergenza siccità», una campagna di raccolta fondi da inviare in Kenya» e in Sud Sudan per sostenere gli sforzi dei gesuiti
Il primo intervento dei gesuiti si è concentrato, in particolare, nella parrocchia di Salawa, colpita dalla siccità, dove sono state portate derrate alimentari.