Premio Don Oreste Benzi a padre Valletti e al Centro Hurtado di Scampia
Il Premio Don Oreste Benzi va, nella sua 1^ edizione, a padre Fabrizio Valletti e al suo Centro Hurtado. Nato nel 2001 per aiutare i giovani e le donne più… Continua a leggere
Il Premio Don Oreste Benzi va, nella sua 1^ edizione, a padre Fabrizio Valletti e al suo Centro Hurtado. Nato nel 2001 per aiutare i giovani e le donne più… Continua a leggere
Il corso di formazione 2019 del Centro Astalli “Europa futuro plurale. Con i migranti verso un nuovo spazio comune”, realizzato con il contributo del Parlamento europeo e della Commissione europea,… Continua a leggere
L’iniziativa è promossa dalle Comunità CVX in Europa
Gratitudine del Centro Astalli per i testi della Via Crucis affidati da papa Francesco a Suor Eugenia Bonetti. “Dal Centro Astalli giunga a Suor Eugenia, amica e compagna di strada da tempo,… Continua a leggere
Il cardinale Bassetti: «Dobbiamo temere chi, creando la mentalità del nemico, cerca di uccidere la nostra anima e l’anima dell’altro».
Pensare ed agire a favore dei più deboli e per il bene della nostra società
“Liberi dalla paura” lo slogan del meeting tenuto a Sacrofano ha visto la partecipazione e l’incoraggiamento di papa Francesco. Nel documento finale si dice: “Consapevoli che «tutti i credenti e… Continua a leggere
Pensare la problematica del “senza dimora” non come sintomo individuale ma come produzione sociale: è stato il cuore della giornata di studio svoltasi il 25 gennaio scorso presso l’Aula della… Continua a leggere
La presentazione del libro “Mediazione comunitaria in ambito penitenziario”, che raduna i contributi e le testimonianze dei diversi attori coinvolti nel progetto pilota – in Italia e in Europa -… Continua a leggere
In un tempo in cui le porte dell’Europa sembrano chiudersi a chi chiede protezione da guerre e persecuzioni, il Centro Astalli inaugura un nuovo centro d’accoglienza e integrazione per richiedenti… Continua a leggere
I giovani rifugiati sono accolti nel Centro Arrupe, dove il Centro Astalli dà ospitalità a famiglie e minori stranieri non accompagnati
Le quaranta organizzazioni impegnate nel sociale, presenti su tutto il territorio nazionale e costituite dal 2004 nella Federazione Jesuit Social Network Italia Onlus, denunciano “il dilagare di ingiustizie perpetrate ai… Continua a leggere