Una app contro l’esclusione
Il Paulo Freire Institute di Malta ha lanciato Iċ-Ċavetta un progetto di alfabetizzazione
Il Paulo Freire Institute di Malta ha lanciato Iċ-Ċavetta un progetto di alfabetizzazione
In occasione dell’anniversario della nascita del Jrs presentato il progetto di semiautonomia creato dal Centro Astalli
Più di 900 ragazzi, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato all’evento organizzato dal Centro Astalli, la premiazione dei concorsi letterari ”La scrittura non va in esilio” per le scuole medie… Continua a leggere
Si è concluso il ciclo di seminari dal titolo “5 incontri x 5 ricerche” dell’Istituto Arrupe
Era il 3 ottobre 2013, quando un barcone carico di migranti si inabissò davanti a Lampedusa. 368 persone persero la vita in quella che è diventata la più grande tragedia… Continua a leggere
Il Coro Monte Cauriol terrà il 13 ottobre un concerto a sostegno delle attività di pronta accoglienza di San Marcellino
Si è spento sabato 16 settembre, a 80 anni, Bruno Volpi, tra i fondatori di Villapizzone
Quest’anno la festa di S. Ignazio di Loyola, che a Trento si è tenuta come sempre a Villa S. Ignazio, oltre a più di 200 persone che hanno raggiunto la… Continua a leggere
Il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati tra i promotori della Dichiarazione ecumenica congiunta in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2017
Giornata del Rifugiato in Gregoriana con Parolin, Lombardi e De Bortoli: “L’umanità non si arresta”.
L’obiettivo del Programma di ricerca “Idea – Azione” promosso dall’Istituto Arrupe
Organizzata da San Marcellino, la manifestazione vede sul palco gruppi, musicisti, artisti, di diverse appartenenze e provenienze.