Roma. La vita in un quadro: in mostra opere dei rifugiati eritrei
I quadri dei rifugiati eritrei del campo di Mai Aini in Etiopia arrivano in Italia con la mostra “Artists in motion”
I quadri dei rifugiati eritrei del campo di Mai Aini in Etiopia arrivano in Italia con la mostra “Artists in motion”
“Io sono con te“, di Melania Mazzucco, edito da Einaudi, è la storia di un incontro e di un riconoscimento, di un calvario e una rinascita. La protagonista è Brigitte,… Continua a leggere
Organizzata da San Marcellino, “Limnacea” è un’azione artistica collettiva che, sabato 10 dicembre, dalle ore 13.30 alle ore 16.30, coinvolgerà quanti vorranno partecipare presso il cortile maggiore di Palazzo Ducale… Continua a leggere
Papa Francesco a Roma chiude ufficialmente il Giubileo Straordinario della Misericordia. L’importante evento per la Chiesa cattolica coincide con la giornata dedicata dalle Nazioni Unite ai diritti dell’Infanzia. Per il… Continua a leggere
Arturo Sosa, Preposito Generale della Compagnia di Gesù, a poche ore dalla chiusura della Congregazione 36, ha visitato i gesuiti di Sant’Andrea al Quirinale impegnati al Centro Astalli con i… Continua a leggere
Più di 800 ragazzi, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato all’evento “La scrittura non va in esilio” organizzato dal Centro Astalli, premiazione dei concorsi letterari che vedono ogni anno cimentarsi… Continua a leggere
L’intervento di padre Ripamonti al MAXXI di Roma, dove oggi è stata inaugurata la mostra fotografica “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”
ll Centro Astalli, tra i promotori dell’istituzione del 3 ottobre come giornata nazionale della memoria, lancia un appello a Istituzioni nazionali e internazionali e alla società civile: neanche più un… Continua a leggere
In merito al terribile episodio di violenza sessuale e psicologica che ha visto come vittima una ragazzina di Melito Porto Salvo, il movimento ReggioNonTace, che ha già partecipato al Presidio… Continua a leggere
Lunedì 20 Giugno alle ore 10 il Presidente della Repubblica ha celebrato insieme ai rifugiati del Centro Astalli la Giornata mondiale del Rifugiato.
Il 20 giugno, Giornata mondiale del Rifugiato, il Presidente della Repubblica visita la comunità di San Saba, del Centro Astalli, in occasione dei 35 anni di attività
La Fondazione San Marcellino e Palazzo Ducale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Socio Sanitarie del Comune di Genova e “Oltre il Giardino:circolo di studi sul lavoro sociale”, hanno organizzato… Continua a leggere