Palermo. Religioni e cittadini per la pace
Il 15 dicembre l’Istituto Arrupe è tra i promotori di una marcia e di un incontro di preghiera interreligiosa. La preghiera come segno di convivenza e rispetto reciproco, frutto del… Continua a leggere
Il 15 dicembre l’Istituto Arrupe è tra i promotori di una marcia e di un incontro di preghiera interreligiosa. La preghiera come segno di convivenza e rispetto reciproco, frutto del… Continua a leggere
In occasione della festa liturgica di san Francesco Saverio, pioniere delle missioni e uno dei primi compagni di S. Ignazio di Loyola, lo scorso giovedì 3 dicembre la Fondazione Sant’Ignazio… Continua a leggere
Sabato 5 dicembre mattina a Napoli si terrà un corteo per reagire alla tante vittime per le guerre di camorra e chiedere sicurezza e normalità di vita nei quartieri a… Continua a leggere
Uno spazio abitato da alcune realtà associative reggine che si occupano a vario titolo del bene comune, dalla promozione dei diritti e della partecipazione attiva della cittadinanza, all’ambito della cultura,… Continua a leggere
Continuano a Genova le iniziative nell’ambito dei festeggiamenti per i 70 anni di san Marcellino
Cosa significa lavorare per la giustizia e operare nel sociale per la Compagnia di Gesù? La pedagogia ignaziana può essere applicata al lavoro sociale e come? Sono alcune domande che… Continua a leggere
Papa Francesco ha ricevuto questa mattina in udienza privata 18 rifugiati del Centro Astalli che con lo staff del Jrs Internazionale e P. Camillo Ripamonti presidente Centro Astalli, hanno avuto… Continua a leggere
Una Chiesa che somiglia a un rifugiato, il titolo dell’articolo a firma di padre Camillo Ripamonti pubblicato oggi da Avvenire
Circa 800 studenti delle scuole superiori di varie città italiane oggi hanno partecipato all’incontro pubblico “La scrittura non va in esilio” promosso dal Centro Astalli
Accoglienza, declinata in tutte le sue forme. Dalle più complesse a quelle più semplici, alla portata di chiunque. Sulla varietà di letture, interpretazioni e sfumature di questo valore vuole soffermarsi… Continua a leggere
Rilanciamo l’appello della comunità dei padri gesuiti di Scampia a votare on line il loro progetto per i più giovani
Lunedì 5 0ttobre, promosso dal Comitato “Scampia felice”, un laboratorio politico-culturale di cittadini credenti e non, e dal gruppo studentesco “Dignità e bellezza” dell’Istituto “Attilio Romanò”, di Miano Napoli, si… Continua a leggere