Il messaggio del Generale per l’elezione di Leone XIV

L’8 maggio 2025, Papa Leone XIV è stato eletto Vescovo di Roma e Sommo Pontefice della Chiesa Cattolica. Il Padre Generale Arturo Sosa scrive questa lettera offrendo preghiere per il Papa e ribadendo la storica disponibilità della Compagnia al servizio della Chiesa.
A TUTTA LA COMPAGNIA
Cari Fratelli,
con tutto il popolo di Dio e tante persone di buona volontà, condividiamo la gioia dell’elezione di Papa Leone XIV, Vescovo di Roma e Pastore della Chiesa Universale.
In questa stagione pasquale, abbiamo contemplato la scena in cui Gesù, il crocifisso-risorto, conferma la chiamata all’Apostolo Pietro di seguirlo, di prendersi cura dei suoi fratelli e sorelle riuniti nella Chiesa, inviati a diffondere e a essere testimoni della Buona Notizia in tutto il mondo. La fonte della missione affidata all’Apostolo Pietro e ai suoi successori è l’amore incondizionato del Padre. Il Figlio, Gesù, ha dato la sua vita per compierne la volontà redentrice del Padre e ha affidato alla comunità dei suoi discepoli la continuazione della sua missione nella storia. Ha inviato lo Spirito Santo come ispiratore e consigliere dei suoi apostoli e ministri responsabili di realizzarla. Il ministero petrino gioca quindi un ruolo chiave nell’animare il servizio della Chiesa alla missione redentrice del Signore Gesù in ciascuna delle situazioni complesse della storia umana.
Per noi, è un’opportunità per rinnovare una delle dimensioni caratteristiche del carisma ricevuto attraverso Sant’Ignazio e i primi padri, fondatori della Compagnia di Gesù, vale a dire, la disponibilità a ricevere dal Pontefice Romano, Vicario di Cristo sulla terra, la missione con cui possiamo offrire il miglior servizio alla Chiesa universale. Come hanno fatto i miei predecessori con i Papi precedenti, ho comunicato al Santo Padre Leone XIV la disponibilità della Compagnia di Gesù a offrire la nostra collaborazione ovunque e come la sua visione universale considera che possiamo dare il meglio di ciò che siamo oggi.
Ho anche assicurato al Papa Leone XIV le preghiere di tutto il corpo e di ciascun membro della Compagnia di Gesù. Approfittiamo di questo momento per rinnovare il nostro sentire con la Chiesa, trovando, nella fedeltà creativa al nostro carisma, il miglior modo in cui possiamo oggi servire la missione del Signore Gesù.
Pertanto, affidiamo di tutto cuore Papa Leone XIV a Maria, Madre della Chiesa, Nostra Signora, che ha accettato la chiamata dello Spirito Santo, confidando che nulla è impossibile per Dio, accompagnando suo Figlio Gesù durante la sua vita terrena e, come testimone privilegiata della resurrezione, accompagnando i primi passi della Chiesa primitiva.
Arturo Sosa, SJ
Superiore Generale
Roma, 8 maggio 2025