Il sindaco Gualtieri in visita al Centro Astalli

Questo pomeriggio, 4 maggio, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha visitato la mensa del Centro Astalli, l’ambulatorio medico, la scuola di italiano e il centro di accoglienza per donne rifugiate sole o con bambini Matteo Ricci. Ad accompagnarlo l’Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute Barbara Funari.
Hanno incontrato uomini e donne di varie nazionalità (Mali, Costa d’Avorio, Gambia, Camerun, Venezuela, El Salvador, Kenya) che gli hanno raccontato storie personali, progetti e speranze di chi a Roma cerca di ricominciare una nuova vita fatta di diritti, dignità, lavoro e inclusione sociale.
La dichiarazione di Gualtieri.

Il Sindaco e l’Assessore hanno ricevuto in dono dai bambini presenti dei disegni realizzati da loro e il catalogo della mostra fotografica di Francesco Malavolta “Volti al futuro – con i rifugiati per un nuovo noi”, realizzata per i 40 anni di attività del Centro Astalli, visitabile presso il Pantheon fino al 5 giugno.

Infine, P. Camillo Ripamonti, presidente Centro Astalli, con rifugiati, operatori e volontari, si è confrontato con il Sindaco Gualtieri e l’Assessore Funari sul tema dell’accoglienza in città, dell’accesso ai servizi e dei percorsi di integrazione per i migranti, che la pandemia ha messo a dura prova, rendendo molti rifugiati più vulnerabili, più poveri, più soli.