Passa al contenuto principale
Gesuiti
Gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania
Letture consigliate
Gesuiti Letture consigliate Sogni, allergie, benedizioni

Silvano Fausti

Sogni, allergie, benedizioni

Casa editrice San Paolo

E’ uscito a fine settembre il nuovo libro di Silvano Fausti, gesuita, biblista, collaboratore fisso di Popoli: Sogni, allergie, benedizioni (San Paolo, euro 14). Dopo tanti volumi di commento ai Vangeli e di studio esegetico, questa volta padre Fausti si cimenta in un’autobiografia: anzi, come precisa l’autore nella Prefazione, «un’eterobiografia o, meglio, un’allobiografia. Non riferirò quanto ho fatto io. Registrerò quanto altri da me (…) hanno scritto in me».

Testimone di una generazione che è passata «dalle caverne al postmoderno», attraversando guerre, ideologie e rivoluzioni tecnologiche, religiose e culturali, Silvano Fausti consegna ai lettori il suo libro più personale e sincero. I sogni di un nuovo Concilio e di una Chiesa meno clericale e meno occidentale, le (non poche) allergie, le benedizioni ricevute e date dimostrano un grande amore per la libertà e per il futuro. Una vita e un’epoca rilette con una profonda sapienza spirituale, facendo tesoro di ogni incontro e di ogni esperienza, qui e in molti Paesi del mondo.

Silvano Fausti, classe 1940, dopo l’ordinazione sacerdotale e le lauree in Filosofia e Teologia, si è dedicato interamente allo studio e al servizio della Parola. Vive da 35 anni in una cascina alla periferia di Milano (Villapizzone), con una comunità di gesuiti inserita in una più ampia comuni¬tà di famiglie aperte ai problemi dell’emarginazione. È autore di numerose pubblicazioni bibliche e teologiche, sia di studio che di divulgazione. Dal 2007 tiene su Popoli una rubrica mensile, «L’ultima Parola».

Ultime notizie
Esplora tutte le news
Grazie Francesco, “uomo di Dio”

Condividere la memoria grata di Papa Bergoglio, “uomo di Dio”. Così p. Arturo Sosa prova a rileggerne la testimonianza, nella conferenza stampa promossa ieri mattina presso la Curia Generalizia della Compagnia : “La sua motivazione profonda nella vita è… Continua a leggere