Passa al contenuto principale
Gesuiti
Gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania
News
Gesuiti News Sociale La mensa del Caravita: a scuola dai poveri
Sociale

La mensa del Caravita: a scuola dai poveri

Una mensa per educare i giovani al servizio dei poveri e rispondere allo stesso tempo alla crescente povertà percepita nel centro storico di Roma.

Nasce così 8 anni fa la mensa dell’oratorio San Francesco Saverio al Caravita. “I nostri ospiti” spiega p. Massimo Nevola SJ, assistente nazionale CVX e Lega Missionaria Studenti, ideatore della proposta “sono extracomunitari e italiani, tanti anziani che non riescono ad arrivare a fine mese. Ho percepito questa situazione quando dall’Istituto Massimo sono stato assegnato alla comunità di Sant’Ignazio, al centro di Roma”. Insegnando all’attiguo liceo Visconti, ecco maturare l’idea: “servire i poveri, perchè anche i giovani possano concretamente imparare la bellezza di un cammino condiviso con i più fragili”.

Si inizia con un catering: aderiscono studenti, ex studenti, docenti. Oggi i volontari che ruotano ogni giorno intorno alla mensa sono centinaia. Il pranzo viene servito in due turni a circa 150 persone al giorno. Il sabato la cucina è affidata ai volontari che si occupano della spesa, della preparazione del pasto, negli spazi dell’attigua comunità dei gesuiti, e del servizio. “Qui non si porta solo il cibo. ci si siede e mangia con loro, si ascolta, si parla, si generano relazioni” aggiunge p. Massimo. Lo confermano alcuni giovani scout d’Europa volontari, in preparazione al giubileo degli adolescenti: “Abbiamo iniziato preparando i tavoli e portando il cibo. Poi ci siamo seduti a mangiare e parlare con loro, come in famiglia” racconta Chiara, 15 anni. “Incontrare persone che hanno tante storie diverse e nella società non sono valorizzate è stato molto arricchente” aggiunge Giorgio, 16. “Guardare in modo diverso, senza pregiudizi, è già amare” sottolinea Gaia. “È un cammino che si fa insieme” conclude Oronzo Labarile, ex docente e volontario “ascoltando le diverse esigenze, dei volontari e degli ospiti”.

Ultime notizie
Esplora tutte le news