Passa al contenuto principale
Gesuiti
Gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania
News
Gesuiti News Formazione I Provinciali riflettono sulla formazione
Formazione

I Provinciali riflettono sulla formazione

Assemblea Generale JCEP. Sotto un sole primaverile perfetto e caldo, con dolci pendii verdi davanti a noi e un’atmosfera serena e contemplativa, si è svolta su una collina appena sotto il Santuario della Madonna di San Luca, a Villa San Giuseppe, Bologna, la consueta prima Assemblea annuale dei Superiori Maggiori della JCEP, durante la settimana dal 28 aprile al 4 maggio.

Il contesto bucolico favoriva la riflessione, l’umore era rilassato, con momenti di sano divertimento, ma le giornate sono state anche intense e ricche di lavoro serio. Il tema principale è stato la formazione. Una giornata intera è stata dedicata alla formazione permanente dei gesuiti e dei collaboratori nella missione, con una rassegna delle attività svolte a livello di Conferenza in risposta alla Chiamata 3 del Piano Apostolico, in particolare l’ILP, Ignatian Leadership Program (con la presenza di Paul Yperman, suo principale facilitatore). John Dardis, Consigliere Generale per il Discernimento e la Pianificazione Apostolica, ha presentato alcuni progetti attualmente promossi dalla Compagnia universale riguardanti la formazione dei collaboratori nella missione e dei facilitatori del discernimento in comune a servizio della Chiesa.

Una seconda giornata di lavoro è stata dedicata alla prosecuzione delle discussioni sulla corresponsabilità per i Centri di Formazione della Conferenza, con relazioni da Madrid, Parigi, Roma (San Saba), Varsavia e Cracovia, seguite da riflessioni di gruppo e discussione plenaria. Johan Verschueren, Delegato del P. Generale per le Case Romane, ha condiviso dati e riflessioni sul Centro di Formazione Interprovinciale a Roma, ora composto da tre istituzioni aggregate alla Pontificia Università Gregoriana.

Jenny Cafiso, coordinatrice dello Xavier Network, è intervenuta online per condividere le sfide poste dall’attuale situazione geopolitica. Agnieszka Baran è venuta a Bologna per aggiornare sull’attività di JECSE, la rete delle scuole primarie e secondarie. John the Baptist Anyeh, socio di JCAM, ha partecipato via Zoom per offrire una panoramica sulla storia e sulle grazie della Commissione Mixta JCAM-JCEP, in preparazione di un breve incontro tra le due Conferenze a Roma, previsto per il prossimo ottobre.

L’apertura verso altre Conferenze è stata sottolineata dalla presenza di Brian Paulson, Presidente della JCCU, che ha condiviso una breve presentazione della Conferenza Nordamericana, seguita da un interessante momento di domande e risposte.

Il nuovo socio JCEP designato, Gonzalo Villagrán, ha già partecipato come osservatore. In un gruppo sempre in evoluzione, Ronny Allesio (EUM) ha vissuto la sua prima Assemblea, mentre Petr Pradka (BOH) ha partecipato per l’ultima volta. Entrambi gli eventi sono stati celebrati, insieme all’amichevole e divertente saluto al socio uscente della JCEP.

Un ringraziamento finale e riconoscente per l’ottima accoglienza della Provincia EUM, in particolare alla Comunità dei Gesuiti e allo staff di Villa San Giuseppe.

Herminio Rico SJ – Socio JCEP

Ultime notizie
Esplora tutte le news