Passa al contenuto principale
Gesuiti
Gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania
News
Gesuiti News Educazione Scuole. Su “Giustizia, pace e ambiente” confronto a Madrid tra i dirigenti delle Primarie
Educazione

Scuole. Su “Giustizia, pace e ambiente” confronto a Madrid tra i dirigenti delle Primarie

Dall’8 all’11 ottobre nella magnifica cornice di El Escorial (Madrid), il JECSE (Commissione europea per l’educazione nelle scuole ignaziane) ha organizzato il convegno dal titolo : “Cura personalis, cura mundi. Imparare a prendersi cura degli altri e del mondo” per i Dirigenti delle scuole ignaziane (dell’infanzia e primaria) provenienti da tutta Europa: Belgio, Francia, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna, Malta e, naturalmente, Italia. Quest’ultima era una piccola ma attiva delegazione con partecipanti da Torino, Milano, Roma e Messina.

Tre sono state le relazioni che hanno dato forma alla grande “sfida” annunciata nel titolo: “Giustizia, pace e ambiente” a cura dell’Assistente del Padre generale, Patxi Alvarez SJ; “Scuole dei gesuiti: aspetti chiave della loro missione oggi” a cura del Presidente dei Provinciali europei John Dardis SJ; “La creazione nella Bibbia e la creatività nella pedagogia” a cura di Bernard Mallet SJ, insegnante da oltre trent’anni in una scuola primaria in Algeria.

“E’ stata un’interessante e bella occasione per “alzare la testa” dagli affanni quotidiani – commenta Patrizia Guidi, Direttrice della Scuola dell’Infanzia di Roma – ma anche per rinnovare la visione della mia missione e prendere nuovi spunti nell’ambito della giustizia, dell’ecologia e dell’attenzione ai poveri.”

Ecco l’entusiastico commento di Patrizia Sprizzi del Collegio S. Ignazio di Messina: “L’esperienza di Madrid è stata molto produttiva per me perché mi ha fatto comprendere che apparteniamo tutti a una grande e solida famiglia in cui la comprensione, la condivisione, la simpatia, il venirsi incontro l’un l’altro caratterizza il nostro modo di procedere. Lavorare e simpatizzare con i colleghi d’Europa mi ha fatto comprendere come vorrei che fossero i miei alunni: uomini e donne che camminano con determinazione e fede verso un progetto comune: il successo della sfida educativa di oggi! Combattere la globalizzazione della superficialità attraverso un caleidoscopio di personalità che tendono ad avere, però, un’unica identità: quella della forza spirituale di S. Ignazio”.

 

Ultime notizie
Esplora tutte le news
Grazie Francesco, “uomo di Dio”

Condividere la memoria grata di Papa Bergoglio, “uomo di Dio”. Così p. Arturo Sosa prova a rileggerne la testimonianza, nella conferenza stampa promossa ieri mattina presso la Curia Generalizia della Compagnia : “La sua motivazione profonda nella vita è… Continua a leggere