Skip to main content
Gesuiti
Gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania
News
Gesuiti News Sociale Roma. Dieci anni di Fe y Alegría
Sociale

Roma. Dieci anni di Fe y Alegría

Il Movimento Fe y Alegría (Fede e Gioia) venne fondato a Caracas (Venezuela), dal gesuita José María Vélaz, con lo scopo di offrire un percorso formativo ai cittadini più sfavoriti socialmente. Presto si diffuse in tutta l’America Latina ed attualmente è presente in 17 paesi, oltre all’Africa ed all’Europa dove svolge una funzione importante in relazione alla popolazione migrante. In considerazione dei cambiamenti sociali dovuti alla forte immigrazione e con il desiderio di offrire ai migranti ecuadoriani la possibilità di accedere a un percorso formativo, le sorelle Pilar e Narcisa Soria, con i Padri gesuiti e con il benestare di Padre Kolvenbach, attivarono la macchina organizzativa che permise di inaugurare, il 16 settembre 2001, la prima sede di Fé y Alegría a Roma, cui seguirono le sedi di Milano e Genova. In questi anni circa 1.500 studenti hanno studiato in questa istituzione, molti dei quali conseguendo il diploma. E questo grazie alla collaborazione tra la comunità dei gesuiti e le altre comunità religiose, i docenti ecuadoriani e latinoamericani ed il gruppo degli studenti che permettono a questo sogno di continuare ad esistere e crescere. Fé y Alegría offre inoltre un servizio di formazione nelle carceri per i detenuti ecuadoriani, con lo scopo di costruire con gli stessi un percorso alternativo di reinserimento sociale. Promuove anche diversi altri servizi socio-educativi e sportivi tesi a rafforzare lo sviluppo culturale dell’essere umano, l’uguaglianza dei diritti tra le persone ed il dialogo interculturale.

Latest news
View all news
In solidarietà con il Myanmar

Padre Girish Santiago, SJ, Superiore Regionale del Myanmar, racconta i primi momenti dopo il devastante terremoto di magnitudo 7,7. “Saluti dal Myanmar, Il devastante terremoto è l’ultima di una serie… Read more