Fine anno in Puglia, in viaggio esistenziale spirituale
È iniziato con un trekking nel meraviglioso parco del Gargano e finito con un tuffo nella spiaggia di Gallipoli il 1 gennaio: è il viaggio esistenziale-spirituale in Puglia per 18 giovani provenienti da varie parti d’Italia, intrapreso il 27 dicembre, guidato da p. Francesco Cavallini sj, e concluso la mattina del 2 gennaio. Nel mezzo tante dinamiche: visite a splendidi borghi ricchi di storia e arte, camminate, meditazioni, riflessioni, testimonianze, condivisioni nel contesto di una natura bellissima e suggestiva.
Il taglio delle meditazioni e degli esercizi è stato quello di riflettere sulla vita in generale e poi in particolare sulla propria vita per rilanciarla nell’anno nuovo illuminata da nuove consapevolezze e dalla Buona Notizia.
Particolarmente suggestive le tappe a piedi nel punto più a est dell’Italia a Faro di Punta Palascia e al punto più a sud della Puglia, dove mar Jonio e mar Adriatico si incontrano, il punto di approdo e di conclusione dei pellegrinaggi antichi, il punto dove sorge la Basilica “Santa Maria de Finibus Terrae” a Santa Maria di Leuca con la contemplazione dell’ultimo tramonto dell’anno e della prima alba del nuovo anno.
Molto arricchenti le visite e le testimonianze a due realtà sociali a Lecce, la Comunità Emmanuel con Stefania Gualtieri. che ha illustrato il servizio con i migranti e i senza fissa dimora, e con don Gerardo Ippolito, parroco di San Giovanni Battista nel quartiere popolare dello Stadio, rinominato dei “murales” grazie ad un’opera di riqualificazione del quartiere estetico e soprattutto sociale con tante opere di carità e di valorizzazione delle persone del quartiere.
Prima della festa in piazza, il 31 dicembre, a Otranto, si è vissuto un lungo tempo di rilettura sapienziale dell’anno concluso con un rito di ringraziamento e affidamento.
Giornate intense, ricche di sollecitazioni utili a “prendere in mano la propria vita” e rilanciarla.