Fare teologia in Sardegna
Presentata una miscellanea per i 90 anni della Facoltà teologica della Sardegna
Presentata una miscellanea per i 90 anni della Facoltà teologica della Sardegna
Nell’ormai prossimo confronto elettorale italiano, le tematiche europee rivestiranno un posto centrale. Attraverso l’analisi dei maggiori eventi degli ultimi due anni, l’editoriale di Aggiornamenti Sociali focalizza alcuni punti fermi per evitare… Continua a leggere
In Gregoriana un seminario di sette incontri mensili intitolato «L’avvenire di un’illusione»? su Bibbia e Psicanalisi, a partire da venerdì 12 gennaio 2018
Presso la Fondazione San Fedele una mostra espone opere di giovani artisti ai quali è stato chiesto di riflettere sulla dialettica luce/ombra in un universo in cui tutte le dimensioni dell’uomo… Continua a leggere
Fumetti, incontri e approfondimenti nell’evento in corso fino al 21 gennaio nell’ambito dei progetti che mirano a promuovere una cultura scientifica di frontiera, aperta alle diverse contaminazioni disciplinari e rivolta… Continua a leggere
“Varchi di luce. Viaggio intorno alla misericordia”, il programma in onda su TV2000, racconta l’esperienza dei gesuiti.
Di quale modello di leadership possono farsi portatrici, oggi, le donne? Come far crescere le relazioni sociali nella differenza, con uno stile attento a integrare il femminile e il maschile?… Continua a leggere
“La Santa Sede continua a lavorare per promuovere la sua visione di Gerusalemme come città di pace” scrive padre David Neuhaus su “La Civiltà Cattolica”
Il convegno che si è tenuto alla Pontificia Università Gregoriana su“Globalizzazione, Giustizia ed Economia: il contributo dei gesuiti” raccontato in un pezzo dell’agenzia Aci Stampa
“Nacque Gesù a Betlemme di Giudea…” è il titolo del volume per i più piccoli curato da padre Daniele Libanori SJ e Filippo M.Grasso. Il servizio di presentazione di Tv… Continua a leggere
Un’iniziativa promossa dall’Ospedale pediatrico Bambino Gesù e dalla rivista “La Civiltà Cattolica” per sostenere le cure dei bambini provenienti dall’estero.
L’edizione 2017/2018 del Martini Award, promosso dalla Fondazione Carlo Maria Martini insieme all’Arcidiocesi di Milano, presenta una significativa novità rispetto alle due precedenti esperienze