Scuole. Maturandi italiani sulle strade di Pechino
Dal 30 ottobre al 7 novembre un gruppo di quasi 300 maturandi delle scuole dei Gesuiti di Torino, Milano, Roma, Napoli e Palermo sono stati a Pechino per un viaggio… Continua a leggere
Dal 30 ottobre al 7 novembre un gruppo di quasi 300 maturandi delle scuole dei Gesuiti di Torino, Milano, Roma, Napoli e Palermo sono stati a Pechino per un viaggio… Continua a leggere
“Un progetto realmente innovativo volto a rilanciare la forza educativa dello sport”: è questo lo spirito con cui il rugby entra in due scuole dei gesuiti: l’Istituto Sociale di Torino… Continua a leggere
Venerdì 18 e sabato 19 ottobre si è svolto a Milano presso il Leone XIII un seminario nazionale dal titolo “Leader ITAS: funzione pedagogico-didattica e tecnologia”. A questo seminario hanno… Continua a leggere
Anche quest’anno si è svolta la prima tappa del “Seminario propedeutico” per i Docenti di recente assunzione delle scuole della rete GesuitiEducazione. Venticinque partecipanti dei collegi ignaziani di tutta Italia,… Continua a leggere
Dall’8 all’11 ottobre nella magnifica cornice di El Escorial (Madrid), il JECSE (Commissione europea per l’educazione nelle scuole ignaziane) ha organizzato il convegno dal titolo : “Cura personalis, cura mundi. Imparare… Continua a leggere
“Uno spettacolo che tocca anche temi sociali non deve necessariamente essere drammatico. Ci si può divertire anche parlando di disabilità e sono lieta di poter sensibilizzare con il sorriso un… Continua a leggere
Dal 29 settembre al 5 ottobre una cinquantina di alunni del quarto anno dei licei classico e scientifico dell’Istituto Massimo di Roma hanno vissuto un’intensa esperienza di Formazione Sociale. Divisi… Continua a leggere
Il 23 e il 24 settembre a Roma si sono riuniti tutti i Rettori delle scuole della rete GesuitiEducazione, per fare il punto sull’avvio dell’anno scolastico, coordinarsi e per programmare… Continua a leggere
“Hangout”. Una nuova misteriosa parola circola da settimane tra le scuole dei Gesuiti d’Italia e Albania, in un susseguirsi di prove, collegamenti, microfoni, web-cam, e PC. Collegare insieme per più… Continua a leggere
Si è concluso sabato 28 settembre nella magnifica cornice di Pallanza, sul lago Maggiore, il ritiro Kairòs “nazionale”. Il Kairòs è un’esperienza di quattro giorni residenziali destinata agli studenti del… Continua a leggere
“Non sono riuscito a restituire con le parole, le emozioni che restituisce Bucciarelli con le foto. Se volete capire cos’è la Siria oggi dovete guardare i suoi scatti”. Così il… Continua a leggere
La creazione di una rete mondiale; l’innovazione tecnologica; la fierezza di una esperienza con cinque secoli alle spalle come visione dell’uomo e del mondo riassumibile nel motto “L’innovazione è la… Continua a leggere