Meg, in 700 a Frascati per “Rimanere nel suo amore”
700 iscritti tra Italia, Malta e Albania. Ragazzi tra i i 10 e i 25 anni, insieme dal 31 ottobre al 3 novembre al convegno del Movimento Eucaristico Giovanile, quest’anno… Continua a leggere
700 iscritti tra Italia, Malta e Albania. Ragazzi tra i i 10 e i 25 anni, insieme dal 31 ottobre al 3 novembre al convegno del Movimento Eucaristico Giovanile, quest’anno… Continua a leggere
L’invito di Papa Francesco è chiaramente espresso nel messaggio per il lancio del patto educativo: “ravvivare l’impegno per e con le giovani generazioni, rinnovando un’educazione più aperta ed inclusiva”. Analogo… Continua a leggere
Il racconto in prima persona del viaggio missionario in Brasile fatto dai giovani del Meg nel luglio scorso
I giovani saranno tra i poveri e gli emarginati quest’estate in cinque gruppi diversi a Palermo, Firenze, Londra, Romania, Etiopia ed Egitto.
Tre turni a Sighet in Romania per circa 120 volontari, a partire dai primi di luglio fino a metà agosto. E in agosto 43 volontari a Cuba e 30 in… Continua a leggere
Più di 100 persone arrivate da diverse parti d’Italia, riunite insieme per riflettere sulla difficile scelta di essere testimoni oggi: questo, in poche parole, il convegno degli Amici del MEG… Continua a leggere
Tre incontri pensati soprattutto per i giovani delle realtà coinvolte nel tavolo animato dai laici e i gesuiti di Torino e Chieri ha dato vita a un cammino che ha… Continua a leggere
Fermati e cammina. Ecco l’invito e il nome del pellegrinaggio che dal 25 al 28 aprile ha portato a camminare 65 ragazzi di Chieri e Torino nella terra di San… Continua a leggere
Una realtà dinamica, in costante movimento. Negli ultimi tre mesi gruppi sono nati a Chicago, Kiev, Friburgo, Città del Messico. Una proposta di nuova evangelizzazione che è stata oggetto di… Continua a leggere
Su La Civiltà Cattolica padre Antonio Spadaro analizza l’esortazione post-sinodale.
Sul sito di Aggiornamenti Sociali un commento all’Esortazione apostolica di papa Francesco, firmato dai due Segretari speciali del Sinodo Giovani
Toscana Oggi dedica un lungo all’articolo all’esperienza di “Pietre vive” a Pisa.