Genova. Giovani, formazione tra il fango
Il MEG e la CVX di Genova hanno iniziato l’anno sociale rispettivamente con una bella giornata in Seminario e la nascita di una nuova CVX di ragazzi di 19-20 anni. Ma sopratutto… Continua a leggere
Il MEG e la CVX di Genova hanno iniziato l’anno sociale rispettivamente con una bella giornata in Seminario e la nascita di una nuova CVX di ragazzi di 19-20 anni. Ma sopratutto… Continua a leggere
Formare i docenti e guardare all’Europa: è questo l’obiettivo dell’esperienza che il Magis, insieme alla Comunità Emmanuel, porta avanti in Albania, attraverso il finanziamento del Ministero degli Esteri italiano… Continua a leggere
La “Rete Loyola” ha salutato l’inizio dell’estate riempiendo la zona più pittoresca del “cuore” di Bologna. La medievale piazza Santo Stefano è stato per tutto il pomeriggio e sera del… Continua a leggere
“Dimmi come mangi e ti dirò chi sei” è l’intuizione scintilla del ciclo di incontri “Cibo e spiritualità” che si è concluso lo scorso sabato 7 giugno al Centro Poggeschi… Continua a leggere
Circa un anno fa sembrava concludersi il cammino dei partecipanti alla prima edizione del gruppo “La Bussola”. Eppure aver trovato la Bussola a tutti sembrava anche la condizione che permette… Continua a leggere
A Genova la consulta di pastorale universitaria aveva la tradizione, a fine anno scolastico, di celebrare i vespri e tenere un breve incontro con il vescovo della città. Quest’anno, in… Continua a leggere
Il Pellegrinaggio giovanile Ignaziano quest’anno si è svolto dall’1 al 4 maggio e si è diretto verso L’Aquila. Gli scorsi anni aveva toccato Macerata (2010) e Roma (2012). La scelta… Continua a leggere
Dedicato al fenomeno delle mafie l’ultima “Cena delle Buone Idee”, la proposta dei Gesuiti di Genova rivolta ai giovani. Lo scorso 7 maggio è stata ospite, di fronte a una… Continua a leggere
Settimane bibliche, itinerari per orientarsi, esercizi spirituali ignaziani, esperienze comunitarie di formazione, campi di solidarietà e annuncio, pellegrinaggi: sono decine le proposte per l’estate del Centro nazionale giovani ignaziani, sotto… Continua a leggere
Come passare un capodanno diverso dal solito, fatto di amicizia e divertimento, ma anche di preghiera e servizio? Niente di meglio che unirsi al meeting internazionale di Taizè che ogni… Continua a leggere
È una proposta per ragazzi dai 20 ai 30 anni, ma soprattutto per universitari. Nel contesto di una cena semplice e conviviale, preparata dai ragazzi stessi e alla quale si… Continua a leggere
Nel corso dell’anno sociale 2013-14 il Movimento Eucaristico Giovanile affronterà un tema che, di fatto, è in straordinaria continuità con il discorso su fede e discernimento che è stato trattato… Continua a leggere