Roma. Arte e spiritualità, giovani, Pietre Vive e Taizé
Dal 28 dicembre al 2 gennaio scorso si è svolto a Roma il 35esimo raduno europeo di Taizé. Più di 40.000 giovani di varie confessioni cristiane si sono incontrati per… Continua a leggere
Dal 28 dicembre al 2 gennaio scorso si è svolto a Roma il 35esimo raduno europeo di Taizé. Più di 40.000 giovani di varie confessioni cristiane si sono incontrati per… Continua a leggere
800 ragazzi e ragazze, dagli 11 ai 25 anni, riuniti per riflettere, condividere, pregare, celebrare… Tutto a partire dal tema dell’anno MEG 2012-13: Fede e Discernimento. In queste poche parole… Continua a leggere
Il CEI di Palermo è giunto alla quarta edizione del ritiro Kairòs, un adattamento degli Esercizi Spirituali ignaziani per adolescenti al quarto anno di liceo. Dal 3 al 6 ottobre… Continua a leggere
Il tam tam ha radunato circa 200 persone. E ha permesso di raccogliere 55mila euro. Il bilancio dell’operazione “Emergenza Emilia”, coordinato dal coordinamento dei Giovani Ignaziani, è in questi numeri… Continua a leggere
E’ stata presentata nel corso dell’ultimo Consiglio nazionale del Meg (6 e 7 ottobre) la neonata associazione “Amici del MEG Italia”. L’idea, concretizzatasi in febbraio, è nata dalle conversazioni tra… Continua a leggere
260 km in 10 giorni, dislivelli giornalieri di oltre 1000 metri, campi di grano, terra rossa, pievi sperdute, castelli templari, contadini e mucche, leggende e simboli, notte in un parco… Continua a leggere
Dal 25 giugno al 4 luglio 2012 si sono ritrovati in Sila a Quaresima di Aprigliano, in provincia di Cosenza, sulle rive del lago Arvo, 21 ragazzi provenienti da varie… Continua a leggere
Un torneo sportivo tra le scuole dei gesuiti d’Europa, per crescere nelle relazioni e nell’identità ignaziana. E’ il JeSET 2012, il torneo sportivo della rete europea dei collegi ignaziani, che… Continua a leggere
L’impegno dei gesuiti e dei giovani ignaziani nei luoghi del terremoto funziona già a pieno regime. Sabato 16 sono arrivati i volontari del primo turno residenziale. E’ il primo degli… Continua a leggere
Alla Cappella Universitaria della Sapienza, il 28 maggio scorso è andata in scena la prima rappresentazione del Laboratorio Teatrale frutto del lavoro svolto durante l’anno sotto la direzione di P.… Continua a leggere
Per la prima volta a Monaco di Baviera si è svolto un campo internazionale “Pietre Vive”, dal 17 al 20 maggio. Come luogo di servizio si è puntato sul cuore… Continua a leggere
Una piazza simbolo di incontro fra Chiesa e città. Un vero “cortile della gente”: così è stata vissuto, venerdì 11 maggio, a Bologna, il quadriportico dei Servi di Maria, dove… Continua a leggere