Roma. Magis: tre azioni per lo sviluppo del Corno d’Africa
Un, due e tre. Sono i passi di danza con i quali gli abitanti dei villaggi del nord est del Kenya ci ringraziavano questa estate per aver distribuito loro generi… Continua a leggere
Un, due e tre. Sono i passi di danza con i quali gli abitanti dei villaggi del nord est del Kenya ci ringraziavano questa estate per aver distribuito loro generi… Continua a leggere
Dopo la Germania, l’Olanda, la Francia, la Spagna e la Svizzera, l’orchestra boliviana Enseble Moxos arriva in Italia. Il tour italiano, organizzato dalla Fondazione MAGIS con il patrocinio dell’Ambasciata della… Continua a leggere
Giulio Aleni, nato a Brescia nel 1582 e morto a Yanping (Cina) nel 1649 è ancora vivo nella memoria di molti. Gesuita, missionario, astronomo, letterato, geografo e matematico, arrivò in… Continua a leggere
Si è riunita a Madrid lo scorso 6 ottobre la Rete Xavier, rete europea di Ong operanti nel campo della cooperazione internazionale legate alla Compagnia di Gesù. Oltre al MAGIS… Continua a leggere
Il MAGIS cerca ragazzi e ragazze tra i 18 e 28 anni desiderosi di fare un’esperienza di solidarietà e servizio che si svilupperà nel quadro del progetto “Metodi partecipattivi per… Continua a leggere
Si è riunito lo scorso 23 settembre a Roma il nuovo Consiglio d’Amministrazione della Fondazione MAGIS, nominato il 29 giugno 2011 dal Padre Provinciale Carlo Casalone SJ per il triennio… Continua a leggere
Gli anni esatti della sua presenza in Madagascar non li ricorda a stretto giro. «La prima volta che sono atterrato ad Antananarivo era il 1966 quando non ero ancora prete.… Continua a leggere
Per il Corno d’Africa «l’inazione non è un’opzione». Ricordate le parole pronunciate prima delle vacanze dal Padre Provinciale dell’Africa Orientale Agbonkhianmeghe E. Orobator SJ? Oggi quelle parole sono diventate fagioli.… Continua a leggere
Nemmeno il tempo di rifiatare, di gustarsi i traguardi recentemente raggiunti. Padre Umberto Libralato SJ è fatto così, inguaribilmente instancabile. È tornato da pochi giorni dal Burkina Faso dove ha… Continua a leggere
160 progetti in 38 paesi: sono i numeri della Fondazione MAGIS nel 2010, secondo il Rapporto annuale presentato il 6 maggio scorso. Dati in linea con gli anni precedenti, ma… Continua a leggere
Il 13 aprile 2011 è stato presentato a Tirana lo spettacolo “Pinocchio”. Hanno fatto da cornice il teatro “Shtëpia e oficerëve” di Tirana e un folto pubblico di alunni delle… Continua a leggere
La Fondazione Magis è tra gli organizzatori, insieme da altre 15 ONG, della Global Action Week (GAW), settimana di mobilitazione globale promossa dalla Campagna Globale per l’Educazione. L’iniziativa si terrà… Continua a leggere