Usa. Chiusa la rivista Company
Ha chiuso dopo 27 anni Company, il quadrimestrale dei gesuiti americani. L’idea di fondare la rivista scaturì durante la 32ma Congregazione Generale (1974-75). “Ci preoccupava il fatto che i nostri… Continua a leggere
Ha chiuso dopo 27 anni Company, il quadrimestrale dei gesuiti americani. L’idea di fondare la rivista scaturì durante la 32ma Congregazione Generale (1974-75). “Ci preoccupava il fatto che i nostri… Continua a leggere
Il 30 gennaio i primi risultati preliminari completi pubblicati dalla commissione elettorale hanno dichiarato in maniera ufficiale che la popolazione del Sud Sudan ha scelto di separarsi dal resto del… Continua a leggere
Un video creato per il Jesuit refugee service (Jrs) del Sudafrica da un gruppo di studenti dell’università di Pretoria ha vinto cinque premi (montaggio, effetti sonori, sceneggiatura, animazione e categoria… Continua a leggere
In Spagna i gesuiti di Valladolid fanno parte di una cooperativa denominata Come Sano Come Justo (“Mangia sano, mangia giusto”), che ha appena celebrato il suo primo anniversario di vita.… Continua a leggere
Lo scorso dicembre il Ministro per l’Educazione dello stato del Bengala Occidentale ha conferito al Padre Paul Detienne, un missionario gesuita belga di 86 anni, la più alta onorificenza di… Continua a leggere
L’ufficio per le Missioni dei gesuiti dell’Australia di Sidney ha rilanciato recentemente il suo sito web usando la tecnologia più moderna. Attraverso di esso si vuole mostrare il lavoro dei… Continua a leggere
Agostino Portera. Info tel. 0461.238720
Alessandro Vanoli (univ.Bologna), ora 16.30
Luca Rolandi. Tel.040.569205
Enrico Sbriglia, direttore della casa circondariale di Trieste,
Luca Cordero di Montezemolo
Bruno Forte, teologo e arcivescovo Chieti Vasto. Tel.040.569205