Creare momenti di gioia
I corsi – lingue, informatica, preparazione agli esami della scuola secondaria – offerti dal JRS (il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati) a San Vartan, ad Aleppo, sono sempre più… Continua a leggere
I corsi – lingue, informatica, preparazione agli esami della scuola secondaria – offerti dal JRS (il Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati) a San Vartan, ad Aleppo, sono sempre più… Continua a leggere
Ricorrono quest’anno i 400 anni dalla morte di Bernardo Bitti, gesuita nato a Camerino (Marche) nel 1548. Entrato nella Compagnia di Gesù come Fratello nel 1568, giunse in Perù nel… Continua a leggere
Dopo le recenti alluvioni in Pakistan i gesuiti sono impegnati nell’aiuto alla popolazione colpita dal disastro, in particolare nella ricostruzione delle case, grazie anche ai fondi ricevuti dai confratelli australiani… Continua a leggere
Sessanta anni dopo aver aperto la prima scuola in Nepal, i gesuiti continuano ad espandere l’apostolato educativo nel paese. E’ stato infatti aggiunto un altro piano, il quarto, alla St.… Continua a leggere
“Cercare Dio nelle culture” è stato il tema del Seminario promosso dai gesuiti di Hong Kong, dal 2 al 5 dicembre scorso, per commemorare i 400 anni della morte del… Continua a leggere
Nel 2011 vede la luce il primo catalogo comune delle quattro province dell’Europa nord occidentale. Nel 2008, infatti, quattro provinciali – Jan Bentvelzen (NER), John Dardis (HIB), Michael Holman (BRI)… Continua a leggere
Per onorare il 300° anniversario della nascita del gesuita e studioso croato Rudjer Boškovic, il Parlamento Croato ha deciso di proclamare il 2011 anno di Rudjer Boškovic a livello nazionale.… Continua a leggere
Non è facile per nessuno trovare il tempo da dedicare a momenti di ritiro spirituale. Così in Corea p. Albert Cho ha deciso di risolvere il problema con l’aiuto di… Continua a leggere
Si sono aperte le celebrazioni per l’anno giubilare della provincia dell’Africa centrale. Era l’8 dicembre del 1961, quando l’allora superiore generale, p. Giovanni Battista Janssens, scrisse: “La bontà divina ha… Continua a leggere
Con delibera unanime il Consiglio Comunale di Pulfero (ultimo comune del Nord Est d’Italia, gravemente danneggiato dal terremoto del ’76, appartenente alla minoranza slovena, ai confini con Caporetto/Kobarid a ridosso… Continua a leggere
In occasione del 368° anniversario della nascita di S. Francesco de Geronimo i gesuiti, come da tradizione, hanno programmato una serie di celebrazioni e manifestazioni dal 15 al 17 dicembre,… Continua a leggere
All’Aloisianum di Gallarate, ogni anno, i giubilei da festeggiare non mancano proprio. E non c’è da farsene meraviglia, dato il numero e l’età dei confratelli che vivono in questa casa.… Continua a leggere