Definiti gli obiettivi, è l’ora di attuare il Piano apostolico
È stato completato il “Piano di azione” che conclude il processo di definizione del Piano Apostolico della Provincia EUM
È stato completato il “Piano di azione” che conclude il processo di definizione del Piano Apostolico della Provincia EUM
Il padre Generale, Arturo Sosa, ha dato l’annuncio dopo che il cardinale vicario di Roma, Angelo De Donatis, ha dato la sua approvazione per aprire il processo a Roma, diocesi… Continua a leggere
L’augurio del padre Provinciale
“Lavorerò per rafforzare la fede di tutti e sostenere chi è nel bisogno”, dice padre Felix Toppo, che succede al cardinale Telesphore P. Toppo, alla guida dell’arcidiocesi per 34 anni.… Continua a leggere
I Gesuiti a Timor Est sono impegnati per garantire e promuovere un’istruzione di qualità nella società. Con questo intento hanno avviato l’istituto di formazione “São João de Brito (ISJB)”, che… Continua a leggere
“Ho sempre voluto essere fedele alla mia vocazione gesuita e, a partire dal servizio nel Vicariato apostolico di Jaén (la sua prima sede episcopale, dal 2002 ndr), mi sono impegnato… Continua a leggere
«Accogliere, proteggere, promuovere e integrare». A partire dall’invito di Papa Francesco, il Jrs (Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati) insieme ad Entreculturas lanciano, in occasione della Giornata mondiale del Rifugiato… Continua a leggere
A Hang Zhou una mostra per commemorare la figura del grande missionario gesuita Martino Martini
Nell’incontro delle consulte congiunte, canonica ed apostolica, dei gesuiti della Provincia Euro-mediterranea, svoltosi a Frascati dal 1 al 4 giugno, sono emersi gli obiettivi apostolici prioritari.
Nota dei gesuiti dell’America Centrale: deve essere assicurato – si legge nel documento – “il rispetto dell’integrità fisica dei nicaraguensi che stanno lavorando per la pace”.
Ogni classe ha adottato uno dei 30 paesi più colpiti dai cambiamenti climatici apprendendo quali azioni potrebbero influenzare la vita di ciascun paese in positivo e negativo.
(sir) Dopo una fase preliminare di ascolto e approfondimento, è iniziato ufficialmente martedì 8 maggio in Colombia il mandato di tre anni e sei mesi della Comisión de la Verdad,… Continua a leggere