Quanta Sapienza passa da quella stola viola
Una riflessione sul servizio delle confessioni. “Padre, vengo sempre qui da voi gesuiti a confessarmi. E sa perché? Perché so che nella vostra chiesa troverò un confessore e che sarà… Continua a leggere
Una riflessione sul servizio delle confessioni. “Padre, vengo sempre qui da voi gesuiti a confessarmi. E sa perché? Perché so che nella vostra chiesa troverò un confessore e che sarà… Continua a leggere
L’idea è del cappellano del carcere, parroco della parrocchia sarda in cui sono proposti gli Esercizi nella Vita Ordinaria in città. Il sogno: proporli anche in quei luoghi di vita… Continua a leggere
La proposta 100 Pinne “Mare e Bibbia”, dopo 15 anni di percorsi collaudati, offre quest’anno 4 esperienze a giovani e giovani adulti: due in Sicilia, una in Sardegna e una… Continua a leggere
60 comuni si uniscono per valorizzare il Cammino Ignaziano
Il Centro culturale protestante e la Fondazione culturale San Fedele promuovono e organizzano quattro incontri ecumenici sul Vangelo, a Milano. «Chi ha visto me, ha visto il Padre» è il… Continua a leggere
La Rete Mondiale di Preghiera del Papa incarna il duplice spirito del Giubileo, unendo la contemplazione alle opere di misericordia rivolte “agli ultimi”. Il 23 gennaio Papa Francesco ha accolto… Continua a leggere
Terra e missione e la Rete Cis propongono a inizio anno un pellegrinaggio interiore on line sulle orme di sant’Ignazio di Loyola, venerdì 10 gennaio alle ore 20.30. Il “Pellegrinaggio… Continua a leggere
Pubblichiamo di seguito il testo del Video del Papa con l’intenzione di preghiera per il mesedi novembre diffusa attraverso la Rete Mondiale di Preghiera del Papa sul tema “Per chi… Continua a leggere
Presentata oggi “Dilexit nos”, la quarta Enciclica di Francesco, che ripercorre tradizione e attualità del pensiero “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”, invitando a rinnovare la sua… Continua a leggere
La sezione podcast dell’archivio digitale della Fondazione Carlo Maria Martini si compone di due sezioni: “Martini nella cultura del suo tempo” – con podcast che raccontano alcune delle iniziative pastorali… Continua a leggere
La spiritualità (condivisa) che forse non ti aspetti… eppure c’è, fa capolino nelle parole e nei volti, in ciò che tutti portiamo dentro e che, a volte con fatica, condividiamo.… Continua a leggere
A chi è in cerca di un percorso breve di spiritualità e meditazione per coppie e famiglie ecco una tre giorni a Boves, Cuneo, dal 18 al 20 ottobre, presso il santuario… Continua a leggere