Discernimento ed elezione: tre giorni sugli esercizi
Dal 5 al 7 novembre presso la rettoria del Gesù a Roma.
Dal 5 al 7 novembre presso la rettoria del Gesù a Roma.
Carlo Bellavite Pellegrini e Beppe Lavelli SJ sono i curatori del volume “Con tutta franchezza e senza impedimento” in ricordo di padre Silvano Fausti. Edito da Ancora, il 29 settembre… Continua a leggere
“Mettete un po’ di tempo di silenzio e di solitudine, un’esperienza di incontro con Dio a tu per tu, momento in cui potete restare soli con voi stessi”.
Un’esperienza di spiritualità ignaziana cercando di mettere in luce la “sete di Dio” che attraversa tutti.
Quando recitiamo un Gloria al Padre, o proclamiamo “Santo, Santo, Santo”, è perché Dio esige di essere… incensato? Un intervento di padre Schiavone.
Verso il Sinodo dei Giovani: due incontri promossi al Massimo da CIS e Scout d’Europa
A cinque anni dalla sua scomparsa un’antologia di 103 brani dell’arcivescovo di Milano, commentati da personalità della cultura, racconta il magistero teologico e umano del grande uomo di Dio
Il 14 maggio scorso si è svolto il sesto Incontro Interreligioso tra il Seminario Interdiocesano cattolico di Scutari, l’Accademia ortodossa di Durazzo ed il Dipartimento di Scienze islamiche presso l’Università… Continua a leggere
Perché maggio è il “Mese di Maria”? Un articolo dell’agenzia Aleteia spiega le origini della pratica attuale, legata a padre Latomia, del Collegio Romano della Compagnia di Gesù
Quest’anno il tema della Settimana biblica per famiglie, che si è tenuta dal 10 al 17 marzo a Selva di Val Gardena, è stato l’approfondimento della lettera sul discernimento in… Continua a leggere
Il progetto getup and walk è una proposta che nasce qualche anno fa come supporto ai giovani che chiedevano un aiuto per pregare quotidianamente con il metodo ignaziano. Ora ha… Continua a leggere
“Click to pray” è la piattaforma che “connette la tua preghiera con il mondo”. Presentata oggi a Roma la versione in italiano dell’app curata dall’Adp e dal Meg