Roma. Noi, l’Europa e la morte nella foto di Caesar
L’intervento di padre Ripamonti al MAXXI di Roma, dove oggi è stata inaugurata la mostra fotografica “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”
L’intervento di padre Ripamonti al MAXXI di Roma, dove oggi è stata inaugurata la mostra fotografica “Nome in codice: Caesar. Detenuti siriani vittime di tortura”
ll Centro Astalli, tra i promotori dell’istituzione del 3 ottobre come giornata nazionale della memoria, lancia un appello a Istituzioni nazionali e internazionali e alla società civile: neanche più un… Continua a leggere
In merito al terribile episodio di violenza sessuale e psicologica che ha visto come vittima una ragazzina di Melito Porto Salvo, il movimento ReggioNonTace, che ha già partecipato al Presidio… Continua a leggere
Lunedì 20 Giugno alle ore 10 il Presidente della Repubblica ha celebrato insieme ai rifugiati del Centro Astalli la Giornata mondiale del Rifugiato.
Il 20 giugno, Giornata mondiale del Rifugiato, il Presidente della Repubblica visita la comunità di San Saba, del Centro Astalli, in occasione dei 35 anni di attività
La Fondazione San Marcellino e Palazzo Ducale, in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Socio Sanitarie del Comune di Genova e “Oltre il Giardino:circolo di studi sul lavoro sociale”, hanno organizzato… Continua a leggere
Sono stati inaugurati venerdì 27 maggio i locali del centro d’ascolto e orientamento socio-legale del Centro Astalli Roma, in via del Collegio romano. Philip, rifugiato siriano ha raccontato la sua… Continua a leggere
“Un anno di disagi e di incertezza, che ha contribuito ad aumentare nei rifugiati la sensazione di esclusione e di incomprensione”: così il Centro Astalli, il servizio italiano dei gesuiti… Continua a leggere
Il Centro Astalli esprime profonda gratitudine a Papa Francesco per la sua visita a Lesbo insieme a Sua Santità Bartolomeo, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, e dell’arcivescovo di Atene e tutta… Continua a leggere
“Tell us the routes” è il titolo del nuovo progetto di comunicazione del JRS Europa che mira a raccogliere testimonianze dirette di rifugiati e richiedenti asilo giunti da poco nei… Continua a leggere
Costruire un vero e proprio sistema bibliotecario, con la revisione del patrimonio librario delle sette biblioteche della Casa Circondariale di San Vittore, e realizzare una serie di attività culturali in… Continua a leggere