Passa al contenuto principale
Gesuiti
Gesuiti in Italia, Albania, Malta e Romania

Il nostro stile

Gesuiti Diventare gesuita

È difficile descrivere un unico profilo, perché l’enorme differenza tra i gesuiti rende difficile una sintesi unica. Questa è una possibile rappresentazione, che nella vita concreta assume la sua originalità, quale frutto del carisma ignaziano e dell’esistenza di ciascuno di noi.

Appassionati del Vangelo

Chiamati a seguire Gesù Cristo da vicino, fin dalla fondazione siamo ovunque al servizio della missione della Chiesa come fratelli e sacerdoti, perché “il mondo è la nostra casa”, come diceva Jerónimo Nadal, uno dei primi gesuiti: l’annuncio di Cristo morto e risorto è al centro di ogni intenzione, attività e operazione (cfr. Esercizi spirituali 46).

Liberi e disponibili in Cristo

Rinunciando a usare i beni di questo mondo come se fossero nostri e mettendo i nostri talenti, le nostre energie e tutta la nostra libertà a servizio del Vangelo, contribuiamo a fare del Regno a cui aspiriamo una realtà presente qui e ora. Inoltre, il quarto voto di obbedienza al Papa sulle missioni esprime lo specifico della Compagnia: una totale disponibilità a servire la Chiesa dovunque il Papa ci mandi (cfr. Congregazione Generale 35, decreto 4).

Servitori del Signore nella Chiesa

Siamo uomini della Chiesa e nella Chiesa per il mondo. Ad essa ognuno di noi offre tutta la disponibilità per realizzare la missione universale di Cristo. Con la Chiesa siamo chiamati a camminare e nella Chiesa continuamente ci interroghiamo sul contributo specifico che possiamo apportare.

Membra di un corpo

Fin dalle origini, come frutto del discernimento di Ignazio e dei primi Compagni, siamo un “corpo apostolico”. Come parte di esso, serviamo insieme ad altri per un unico obiettivo: la maggior gloria di Dio. Orientati alla missione, siamo diversi, ma insieme; strutturati, ma agili; ancorati al tesoro della nostra tradizione ignaziana e creativi per rispondere ai bisogni del tempo facciamo del nostro meglio per essere sempre più efficaci.

Per il decennio in corso, come Compagni di Gesù abbiamo deciso di orientare la nostra missione verso quattro priorità che abbiamo chiamato le “Preferenze Apostoliche Universali” (PAU). Esse delineano ulteriormente anche la nostra identità come uomini che desiderano camminare insieme ai poveri, indicando il cammino verso Dio, prendendosi cura della casa comune, per creare con i giovani un futuro di Speranza.

Scopri di più
Immagini e logo del canale Everyday Jesuits su Instagram
@EverydayJesuits

I gesuiti nella vita di tutti i giorni

Una finestra sulla vita della Compagnia, di noi gesuiti, sulla spiritualità ignaziana…e una porta a cui bussare, chiedere e trovare qualcuno che sappia ascoltarti e accompagnarti.
Come viviamo i voti

Obbedienza, castità e povertà

Ogni membro, sacerdote o fratello che sia, è chiamato a onorare i tre voti di povertà, castità e obbedienza. Tre chiavi fondamentali per comprendere il nostro rapporto con il mondo.

Un giovane novizio gesuiti emette i primi voti per entrare nella Compagnia di Gesù
Diventare gesuita

I passi da fare

Se pensi che la Compagnia sia una strada possibile, ecco alcune indicazioni utili per il discernimento.

Giovani in cammino su un sentiero
Ultime notizie
Esplora tutte le news