Nel buio le stelle: è il tempo di ritornare alla profezia scomoda
La Fondazione sant’Ignazio di Trento avvia un processo con tutti gli Enti aderenti per far crescere semi di giustizia e prospettive di pace in questo momento storico difficile.
La Fondazione sant’Ignazio di Trento avvia un processo con tutti gli Enti aderenti per far crescere semi di giustizia e prospettive di pace in questo momento storico difficile.
L’indagine «Missione, solidarietà internazionale e stili di vita degli italiani» elaborata dal Censis, in collaborazione con la Fondazione Magis presentata nel corso del simposio «Quale futuro per la solidarietà? Osare lo spirito missionario nella contemporaneità»… Continua a leggere
Il medico santo è sepolto a Napoli nella Chiesa del Gesù nuovo
In Sud Sudan è stato ucciso Victor-Luke Odhiambo, gesuita impegnato nelle attività educative gestite dalla Chiesa cattolica nello Stato di Gok. Un gruppo di sconosciuti hanno sparato a padre Victor-Luke,… Continua a leggere
“Ho la gioia di comunicare all’intero corpo religioso e apostolico della Compagnia di Gesù che il processo verso la possibile beatificazione di Padre Pedro Arrupe, il 28mo Superiore Generale della… Continua a leggere
Il Centro Astalli, in occasione del XXXVIII anniversario della nascita del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati, ha presentato la ricerca “Dimenticati ai confini d’Europa”, realizzata in collaborazione con il… Continua a leggere
La scorsa settimana sono state pubblicate, con una certa risonanza, le “valutazioni” date alle scuole italiane da Eduscopio della Fondazione Agnelli. Alcune scuole della rete Gesuiti educazione sono risultate nelle… Continua a leggere
Su suggerimento del Padre Generale, lui stesso membro del Sinodo eletto dai Superiori Generali, il nuovo team per la comunicazione della Curia dei gesuiti ha seguito da vicino questo evento… Continua a leggere
Decreto legge e voto di fiducia sono strumenti inadeguati per gestire le migrazioni in Italia, dimostrano incapacità politica di uscire da logiche emergenziali
Corsi di lingua per filippini e rifugiati mediorientali che vogliono integrarsi nella società rumena
Uno scambio di idee per approfondire e riflettere sui diversi apostolati presenti nei territori della Provincia EUM.
Lunedì 1° ottobre, una semplice cerimonia ha avviato il nuovo percorso.