P. Arturo Sosa: tradizione e futuro della fede
Su Settimana una lunga intervista, “due ore di dialogo all’insegna della franchezza e della passione per il Vangelo” tra il Generale dei gesuiti e il giornalista Daniele Rocchetti
Su Settimana una lunga intervista, “due ore di dialogo all’insegna della franchezza e della passione per il Vangelo” tra il Generale dei gesuiti e il giornalista Daniele Rocchetti
Venerdì 25 maggio, presso la sala Camino di Palazzo Ducale, Gaetano Piccolo SJ, docente di filosofia all’Università Gregoriana di Roma e a Napoli, ha tenuto una conferenza sul linguaggio, come… Continua a leggere
E’ la proposta dei Gesuiti in campo educativo. Al Gonzaga convegno su “Il coraggio del futuro. Nuovo umanesimo e cittadinanza globale”, con esperti di educazione e formazione e con l’intervento… Continua a leggere
Boetto fu coordinatore della delegazione di assistenza agli emigranti ebrei, il cui centro direzionale era a Genova. La struttura riuscì a portare in salvo un gran numero di ebrei che,… Continua a leggere
Il “Contratto” tra Cinque Stelle e Lega «rappresenta un condensato della cultura politica oggi prevalente»: lo scrive Giacomo Costa, direttore di Aggiornamenti Sociali, mensile dei gesuiti italiani, nell’editoriale del numero… Continua a leggere
Centro Astalli ha presentato il nuovo progetto “Costruire integrazione” per favorire i percorsi di inclusione dei rifugiati. Il servizio di Salvatore Tropea per Vatican news.
Ogni classe ha adottato uno dei 30 paesi più colpiti dai cambiamenti climatici apprendendo quali azioni potrebbero influenzare la vita di ciascun paese in positivo e negativo.
Giovani ignaziani accanto agli zingari con l’associazione di Georg Sporschil SJ
Il ricavato andrà a una borsa di studio, al Centro Astalli, alle missioni in Perù e Romania.
I gesuiti cercano di lavorare in modo che i giovani indios della regione possano continuare a studiare non solo secondo i programmi in spagnolo e in portoghese, ma anche nelle… Continua a leggere
Il 22 aprile, padre Patrick Magro SJ e Mario Farrugia hanno corso i 42 chilometri della maratona di Londra.
Il 14 maggio scorso si è svolto il sesto Incontro Interreligioso tra il Seminario Interdiocesano cattolico di Scutari, l’Accademia ortodossa di Durazzo ed il Dipartimento di Scienze islamiche presso l’Università… Continua a leggere