L’appello di padre Sheeran
Il Presidente dell’AJCU, l’Associazione dei Colleges e delle Università dei Gesuiti, esorta gli ex allievi dei gesuiti a dare una risposta alla situazione dei giovani senza documenti
Il Presidente dell’AJCU, l’Associazione dei Colleges e delle Università dei Gesuiti, esorta gli ex allievi dei gesuiti a dare una risposta alla situazione dei giovani senza documenti
Eduscopio 2017, il dossier annuale della fondazione Giovanni Agnelli sulle scuole superiori italiane, a Palermo, in cima alla graduatoria dei licei classici pone il Gonzaga (ex Centro educativo ignaziano dei… Continua a leggere
L’Università statale Gadjah Mada di Yogyakarta ha premiato P. Franz Magnis-Suseno, per il suo “enorme contributo” allo studio della filosofia nel Paese
Il 14 novembre 1907 nasceva Pedro Arrupe.
Le reti delle università dei gesuiti del Messico e dell’America Latina pubblicano una dichiarazione a sostegno degli immigrati negli Stati Uniti
Nota come “Bibbia Mangalbarta (Buona Novella)”, attualmente è comunemente letta dalla popolazione cattolica bengalese sia nel Bengala Occidentale che nel vicino Bangladesh, che usa la stessa lingua
Il Congresso internazionale delle istituzioni educative dei gesuiti (JESEDU-Rio2017) ha riunito persone che prestano servizio nelle istituzioni educative tradizionali e coloro che prestano il loro servizio in nuovi modelli istituzionali,… Continua a leggere
Il discorso all’assemblea dei Superiori maggiori dell’Europa riuniti a Ludwigshafen, in Germania
Sul numero di novembre il teologo Marco Vergottini esamina il pensiero del cardinal Martini riguardo ai laici. Una riflessione che aiuta a uscire da definizioni stereotipate e a riconoscere l’importanza… Continua a leggere
“Il padre gesuita re dell’elettronica”: è il titolo del servizio che Il Giorno dedica a padre Antonio Pileggi
Padre Francesco Occhetta e padre Giacomo Costa hanno partecipato alle 48ma settimana sociale dei cattolici italiani a Cagliari, dal 26 al 29 ottobre. Chiediamo un loro contributo per capire come… Continua a leggere
Più di 900 ragazzi, provenienti da tutta Italia, hanno partecipato all’evento organizzato dal Centro Astalli, la premiazione dei concorsi letterari ”La scrittura non va in esilio” per le scuole medie… Continua a leggere