Una app contro l’esclusione
Il Paulo Freire Institute di Malta ha lanciato Iċ-Ċavetta un progetto di alfabetizzazione
Il Paulo Freire Institute di Malta ha lanciato Iċ-Ċavetta un progetto di alfabetizzazione
In occasione dell’anniversario della nascita del Jrs presentato il progetto di semiautonomia creato dal Centro Astalli
Da anni, il Magis è impegnato, attraverso molti progetti, in un’azione di riconciliazione tra l’ambiente e le persone.
Il Museo San Fedele propone nuove commissioni e gli «itinerari di arte e fede».
Da mercoledì 8 a sabato 11 novembre 2017 si è tenuto a Gressoney il Seminario dei Responsabili delle scuole della rete Gesuiti Educazione, al lavoro su piano strategico e linee… Continua a leggere
L’organismo è previsto dagli accordi di pace tra Governo e gruppo guerrigliero delle Farc per fare luce sul conflitto durato 53 anni e per garantire giustizia e riparazione alle vittime.
Domenica 19 novembre,in occasione delle prima Giornata Mondiale dei Poveri, porte aperte a San Marcellino
Il Presidente dell’AJCU, l’Associazione dei Colleges e delle Università dei Gesuiti, esorta gli ex allievi dei gesuiti a dare una risposta alla situazione dei giovani senza documenti
Eduscopio 2017, il dossier annuale della fondazione Giovanni Agnelli sulle scuole superiori italiane, a Palermo, in cima alla graduatoria dei licei classici pone il Gonzaga (ex Centro educativo ignaziano dei… Continua a leggere
L’Università statale Gadjah Mada di Yogyakarta ha premiato P. Franz Magnis-Suseno, per il suo “enorme contributo” allo studio della filosofia nel Paese
Il 14 novembre 1907 nasceva Pedro Arrupe.
Le reti delle università dei gesuiti del Messico e dell’America Latina pubblicano una dichiarazione a sostegno degli immigrati negli Stati Uniti