Istituto Arrupe: le ricerche e la relazione con il territorio
Si è concluso il ciclo di seminari dal titolo “5 incontri x 5 ricerche” dell’Istituto Arrupe
Si è concluso il ciclo di seminari dal titolo “5 incontri x 5 ricerche” dell’Istituto Arrupe
Era il 3 ottobre 2013, quando un barcone carico di migranti si inabissò davanti a Lampedusa. 368 persone persero la vita in quella che è diventata la più grande tragedia… Continua a leggere
Il presidente della Conferenza dei provinciali europei racconta i primi giorni del suo mandato, la nuova squadra e le novità in agenda
A giugno la notizia dell’incontro della Consulta del JCEP era accompagnata da una meditazione sul crocifisso senza braccia di san Fedele. Padre Diego Brunello ha scritto a Gesuitinews per aiutarci… Continua a leggere
Il programma annuale del Centro Veritas di Trieste ha come filo conduttore alcuni temi dell’International Decade for the Rapprochement of Cultures 2013-2022 dell’Unesco
L’orto del Santuario di Loyola è lo scenario in cui è stata messa una Via Crucis innovativa ispirata alle migrazioni
Il Coro Monte Cauriol terrà il 13 ottobre un concerto a sostegno delle attività di pronta accoglienza di San Marcellino
Sarebbe risalente al XVII secolo e sembrerebbe ricollegabile all’ambiente gesuita messinese
Il Servizio dei gesuiti per i rifugiati degli Stati Uniti (JRS/USA) ha ricevuto il riconoscimento dell’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, “Anne Frank Award”
Firmata il 21 settembre la Convenzione tra Segreteria per la Comunicazione e la Compagnia di Gesù. I Gesuiti si rendono in questo modo disponibili a una nuova forma di collaborazione all’interno del… Continua a leggere
Nove ragazzi del Meg Italia in Paraguay per un itinerario spirituale, personale, missionario e formativo, tra le bellezze naturali e culturali del Paese. Il racconto di uno dei partecipanti
Con l’anno scolastico 2017-2018 l’Istituto Gonzaga di Palermo dà il via al liceo STEM, primo nel suo genere in Italia, con importanti partnership internazionali e un progetto formativo ambizioso e… Continua a leggere