Corea. I gesuiti in formazione studiano la realtà dei lavoratori emigrati
L’emigrazione è una delle priorità della Conferenza dei gesuiti dell’Asia Pacifico
L’emigrazione è una delle priorità della Conferenza dei gesuiti dell’Asia Pacifico
Il Video del Papa è un’iniziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide… Continua a leggere
La Civiltà Cattolica, con la collaborazione del Centro Astalli, pubblica un testo del padre Generale su Migrazioni e umanesimo.
Ricco di contenuti il primo numero del 2016 di «Gesuiti missionari italiani» il periodico del Magis, l’Ong dei gesuiti italiani
È appena stata pubblicata un’opera importante nella storia dei contatti tra Cina ed Europa. Si tratta di una co-pubblicazione dell’Institutum Historicum Societatis Iesu, editore gesuita di studi storici di Roma,… Continua a leggere
Appello del direttore del Centro Astalli, padre Camillo Ripamonti, ai media italiani
AHAPPY è il programma di AJAN per la prevenzione di HIV e AIDS nei giovani
Più di 40 partecipanti, provenienti da diverse Province gesuite dell’Africa, si sono riuniti dal 25 al 31 gennaio in Ciad, per il primissimo Congresso di Fe y Alegría in Africa
Un dipinto, che raffigurerebbe San Francesco Saverio, e che si pensava fosse andato perso circa 250 anni fa, è stato ritrovato nel Royal Scots College di Salamanca
A dieci anni dall’assassinio di don Andrea Santoro, il sacerdote italiano ucciso in Turchia il 5 febbraio 2006, la sua figura viene commemorata con celebrazioni liturgiche a Trabzon, la città turca… Continua a leggere
Sulla situazione della Siria Hélène Destombes, per Radio Vaticana, ha raccolto la testimonianza di padre Mourad Abou-Seif, gesuita siriano
Da ottobre un corso di alta formazione in bioetica clinica per docenti universitari