Roma. Astalli: “Non dimentichiamo quei migranti morti”
Appello del direttore del Centro Astalli, padre Camillo Ripamonti, ai media italiani
Appello del direttore del Centro Astalli, padre Camillo Ripamonti, ai media italiani
AHAPPY è il programma di AJAN per la prevenzione di HIV e AIDS nei giovani
Più di 40 partecipanti, provenienti da diverse Province gesuite dell’Africa, si sono riuniti dal 25 al 31 gennaio in Ciad, per il primissimo Congresso di Fe y Alegría in Africa
Un dipinto, che raffigurerebbe San Francesco Saverio, e che si pensava fosse andato perso circa 250 anni fa, è stato ritrovato nel Royal Scots College di Salamanca
A dieci anni dall’assassinio di don Andrea Santoro, il sacerdote italiano ucciso in Turchia il 5 febbraio 2006, la sua figura viene commemorata con celebrazioni liturgiche a Trabzon, la città turca… Continua a leggere
Sulla situazione della Siria Hélène Destombes, per Radio Vaticana, ha raccolto la testimonianza di padre Mourad Abou-Seif, gesuita siriano
Da ottobre un corso di alta formazione in bioetica clinica per docenti universitari
Dalla stampa in 3d allo storytelling digitale, dal coding alla robotica, dal social learning al curriculum mapping. Il decimo meeting nazionale della scuola digitale organizzata da Impara Digitale per promuovere… Continua a leggere
In Ciad, padre Serge, un gesuita francese, ha avviato un progetto, sostenuto dal Magis, per salvaguardare la biodiversità
San Marcellino propone un programma di incontri alla città sui temi della libertà, della giustizia, dei diritti
Il Centro Astalli, esprime seria preoccupazione per la reazione scomposta e securitaria che molti Paesi europei stanno adottando per far fronte in modo arbitrario e deleterio al flusso migratorio di… Continua a leggere
Per l’incontro internazionale che chiude l’Anno dedicato alla vita consacrata, a Roma, dal 28 gennaio al 2 febbraio 2016, ai partecipanti viene offerto un itinerario artistico guidato dalla comunità di… Continua a leggere