Roma. Misericordia è anche garantire l’istruzione: la campagna del JRS
Garantire istruzione a 220mila rifugiati entro il 2020. È l’obiettivo della campagna “Putting Mercy in Motion” del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (Jrs)
Garantire istruzione a 220mila rifugiati entro il 2020. È l’obiettivo della campagna “Putting Mercy in Motion” del Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati (Jrs)
La testimonianza all’incontro «Comunità di Deir Mar Musa in Siria. Vocazione al dialogo nelle ferite dell’oggi», organizzato dall’ Associazione Amici di Deir Mar Musa (gruppo aderente al Magis), Fondazione Magis… Continua a leggere
Costruita 155 anni fa in legno era stata devastata da un incendio originato da una scintilla delle luci natalizie nel presepe sull’altare, il giorno di Natale del 2004
La mostra Conflitti, in esposizione fino al 16 gennaio con le opere degli artisti che si sono segnalati al Premio Artivisive San Fedele 2014/2015, indaga un tema quanto mai attuale:… Continua a leggere
Il 15 dicembre l’Istituto Arrupe è tra i promotori di una marcia e di un incontro di preghiera interreligiosa. La preghiera come segno di convivenza e rispetto reciproco, frutto del… Continua a leggere
Alla fine della celebrazione per gli auguri di Natale
L’Associazione Amici di Padre Paolo e Articolo 21 hanno organizzato un seminario di studio su dialogo e islam il giorno prima dell’apertura del Giubileo
L’Arrupe International Residence (AIR) di Manila è la casa di formazione per scolastici della Compagnia nell’area Asia Pacifico
In occasione della festa liturgica di san Francesco Saverio, pioniere delle missioni e uno dei primi compagni di S. Ignazio di Loyola, lo scorso giovedì 3 dicembre la Fondazione Sant’Ignazio… Continua a leggere
I Filarmonici di Roma, il 15 dicembre prossimo all’auditorium dell’Istituto Massimo per un concerto di Natale
La Conferenza dei gesuiti del Canada e degli Stati Uniti sta chiedendo ai membri del Congresso di opporsi ai tentativi di sospensione del programma statunitense per il ricollocamento dei rifugiati,… Continua a leggere
Durante il suo ultimo viaggio apostolico, papa Francesco ha visitato tre Stati africani: Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana. In Kenia ha incontrato la parrocchia dei gesuiti