Roma. Grègoire, un uomo che libera altri uomini
Cinquanta le persone presenti il 9 novembre a Roma per conoscere Grègoire Ahongbonon, uomo semplice e umile che spende la sua vita a servizio dei tanti malati di mente, emarginati… Continua a leggere
Cinquanta le persone presenti il 9 novembre a Roma per conoscere Grègoire Ahongbonon, uomo semplice e umile che spende la sua vita a servizio dei tanti malati di mente, emarginati… Continua a leggere
La scuola di Filosofia e teologia di Sankt Georgen ha istituito una nuova cattedra in “teologia cattolica di fronte all’Islam” . L’obiettivo è rendere i teologi cattolici interlocutori competenti, in una… Continua a leggere
“Click to Pray” (“Clicca per pregare”) è una nuova piattaforma digitale, per dispositivi diversi e in diversi formati (applicazioni mobili, social network, consultazione on line o e-mail), in cui una… Continua a leggere
La letteratura sul quartiere Scampia si arricchisce di un prezioso ed originale volumetto di Serena Gaudino, Antigone a Scampia, (ed. Effigie). In copertina si spiega che si tratta del mito… Continua a leggere
Nella notte del 16 novembre 1989 sei gesuiti e due collaboratrici vennero trucidati da un gruppo paramilitare presso l’Università Centro-Americana di El Salvador. Un tentativo di decapitare le “menti pensanti”… Continua a leggere
Secondo le proiezioni della Banca Mondiale, il Kenya è paese con ampie prospettive di crescita a lungo termine. I numerosi investimenti in infrastrutture, lo sviluppo di snodi commerciali regionali, i… Continua a leggere
Uno spazio di silenzio, pace, meditazione e ascolto della Parola. Un cammino con il vangelo più “antico”, quello di Marco, detto del catecumeno, per chi vuole lasciarsi sorprendere dal Dio… Continua a leggere
Nell’ambito di Bookcity Milano 2014, il 14, 15 e 16 novembre, la Fondazione Carlo Maria Martini e la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli organizzano un ciclo di letture pubbliche di testi di… Continua a leggere
Nel mese di ottobre un gruppo di 95 gesuiti provenienti dall’India e da altre nazioni e impegnati nell’azione sociale in Asia Meridionale si è riunito per tre giorni a Bhopal.… Continua a leggere
Il governo catalano è profondamente preoccupato per l’ignoranza dei suoi dipendenti sulle maggiori religioni riconosciute dalla Stato. Una disinformazione che si traduce in una scarsa attenzione ai cittadini. Il governo… Continua a leggere
Dal 15 al 19 ottobre la JASCNET (la Rete Africana dei Centri Sociali dei Gesuiti), in collaborazione con il CARF (Centro Arrupe per la Ricerca e la Formazione), ha organizzato… Continua a leggere
Il Centro culturale San Fedele di Milano aderisce al progetto “Milano Cuore d’Europa”, il palinsesto culturale multidisciplinare dedicato all’identità europea della città anche attraverso le figure e i movimenti che,… Continua a leggere