Cina. Martino Martini, il mandarino di Dio
A quattrocento anni dalla nascita (20 settembre 1614), Martino Martini, gesuita e uomo di scienze nella Cina dei Ming al tramonto, resta un riferimento per il suo stile missionario e… Continua a leggere
A quattrocento anni dalla nascita (20 settembre 1614), Martino Martini, gesuita e uomo di scienze nella Cina dei Ming al tramonto, resta un riferimento per il suo stile missionario e… Continua a leggere
L’Istituto Castiglione per i gesuiti e la cultura è stato fondato il 20 febbraio 2014 presso la sede di Firenze della Gonzaga University (una sede all’estero dell’Università dei gesuiti a… Continua a leggere
Il Jesuit Refugee Service (JRS) di Malta è stato uno dei tre finalisti al Václav Havel Human Rights Prize 2014. Gli altri sono il centro B’Tselem, impegnato a Gerusalemme est,… Continua a leggere
La relazione dei gesuiti con gli indios guaranì nei secoli XVII e XVIII viene analizzata in una mostra allestita dal Museo di Arte Precolombiana e Indigena (MAPI) di Montevideo. La… Continua a leggere
“Cercherò di portare nella scuola la cultura dell’accoglienza, come del resto ho fatto negli ultimi dieci anni: avendo vissuto a lungo accanto a situazioni di emergenza, infatti, mi sono convinto… Continua a leggere
Il Centro Teologico di Torino ha organizzato, nelle giornate del 6 e 7 ottobre, un convegno internazionale su “Economia e Teologia”. Al convegno, che si è tenuto presso la Casa… Continua a leggere
Silveira House, un centro della Compagnia per lo Sviluppo e la Giustizia Sociale ad Harare, ha celebrato 50 anni di fedele e fruttuoso servizio e condivisione con le comunità povere… Continua a leggere
A fine 2014 Popoli, il mensile internazionale dei gesuiti italiani, interrompe le pubblicazioni. L’ispirazione all’origine della Rivista continuerà a portare frutti, come chiarisce il comunicato che segue, a firma di… Continua a leggere
Con l’intento di stimolare l’interesse verso il World Suicide Prevention Day il Jesuit Social Services ha organizzato una corsa in bicicletta da Geelong a Melbourne e il lancio di un… Continua a leggere
Lo scorso mese di agosto la neonata Fe y Alegría del Madagascar ha vissuto un momento indimenticabile, qualcosa come il suo battesimo. Per tre settimane 105 insegnanti delle sue scuole… Continua a leggere
Gli abitanti di Briga, città rurale nel Cantone Vallese, e la comunità religiosa di alcuni professori che erano riconosciuti dal popolo della regione già nel 1805 come gesuiti, il 4… Continua a leggere
Il 30 settembre scorso la Conferenza Nazionale dei Vescovi del Brasile (CNBB) ha assunto la direzione e la gestione del Pontificio Collegio Pio Brasiliano che per 80 anni è stato… Continua a leggere