Brasile. Il “Padre Bicicletta” corre ancora a 93 anni
Il gesuita Padre Harold Rahm ha compreso, tanto tempo fa, il valore di stare accanto alla gente. A El Paso, la prima destinazione nel Texas, sua terra natale, P. Rahm… Continua a leggere
Il gesuita Padre Harold Rahm ha compreso, tanto tempo fa, il valore di stare accanto alla gente. A El Paso, la prima destinazione nel Texas, sua terra natale, P. Rahm… Continua a leggere
Si è costituita il 18 aprile la “Fondazione Amici di Giovanni Palatucci”. Il Padre Vitale Savio ne è stato nominato Vice Presidente. La neofondazione ha lo scopo di assicurare all’”Associazione… Continua a leggere
“Vi sarò propizio a Roma” è il titolo del Pellegrinaggio Ignaziano organizzato dalla Pastorale giovanile dei gesuiti, che si è svolto tra venerdì 27 aprile e martedì 1° maggio lungo… Continua a leggere
Supoeriori maggioriDal 30 aprile al 12 maggio si svolge presso la Curia Generalizia un Colloquio dei nuovi Provinciali di lingua inglese nominati durante l’ultimo anno. Scopo dell’incontro è fare una… Continua a leggere
La Commissione Internazionale per l’Educazione Superiore dei Gesuiti si è riunita a Roma dal 2 al 4 Maggio 2012. L’incontro annuale rappresenta un’opportunità per i sei rappresentanti regionali, il Segretario… Continua a leggere
“Investi in diritti, guadagni in sviluppo”: è lo slogan che sintetizza la proposta dei Gesuiti italiani per ripensare l’assistenza sociale in Italia. “In un tempo in cui mancano risorse alcuni… Continua a leggere
Il 23 e il 24 aprile i Rettori della Rete dei Collegi d’Italia e d’Albania si sono incontrati a Palermo, per la riunione bimensile, ospiti del Centro Educativo Ignaziano, gestito… Continua a leggere
Tra le oltre 1600 persone che affollavano il 21 aprile le sale del Teatro Nuovo di Torino per la Prima Conferenza Regionale sulla Scuola (fortemente voluta dal vescovo mons. Cesare… Continua a leggere
Dopo Pasqua la Provincia tedesca ha avuto la sua riunione annuale. 125 gesuiti si sono riuniti per discutere due questioni principali: l’andamento del “processo di riflessione” sulle sfide per la Provincia (che era stato iniziato l’anno scorso a vari livelli: nelle… Continua a leggere
Il 10 giugno 1563, entrò in carica il primo Provinciale della Provincia austriaca, P. Nicolaus Lanoy (proveniente dal Belgio). Ciò significa che il 2013 verrà celebrato il 450 ° anniversario… Continua a leggere
Un incontro per fare memoria e costruire un futuro più giusto e più rispettoso. Il 4 maggio, all’Istituto Sociale, Ferruccio Maruffi, presidente dell’Aned (Associazione nazionale ex deportati) del Piemonte, incontra… Continua a leggere
Il Decalogo o Dieci Comandamenti (Esodo 20 e Deuteronomio 5) sono sempre stati ricevuti, insegnati, e trasformati da oltre due secoli e mezzo, non solo nella catechesi religiosa e nell’interpretazione… Continua a leggere