LMS. Se quest’estate accendo altri fuochi
Se l’Italia è morsa nella stretta del freddo perché non pensare già da ora a cosa fare la prossima estate? Nessuna idea… davvero? La Lega Missionaria Studenti propone tre mete… Continua a leggere
Se l’Italia è morsa nella stretta del freddo perché non pensare già da ora a cosa fare la prossima estate? Nessuna idea… davvero? La Lega Missionaria Studenti propone tre mete… Continua a leggere
Una promessa è una promessa. P. Emilio Zanetti SJ aveva garantito agli studenti aborigeni della scuola tecnico professionale San Luigi Gonzaga la costruzione di nuovi servizi igienici nel dormitorio e… Continua a leggere
E’ indirizzata ai massimi rappresentanti della Repubblica la lettera che il Movimento “Reggio non tace“, cui aderisce la comunità dei Padri Gesuiti di Reggio Calabria, ha scritto circa quello che… Continua a leggere
Si intitola Il Bell’Anatroccolo il libretto pubblicato dal CAM (Centro Animazione Missionaria) e dedicato ad azioni di inclusione sociale per donne e minori. “Il progetto ha voluto rappresentare un ‘lago’… Continua a leggere
Ha fondato e diretto ben sette case-famiglia per portatori di handicap nell’ambito del Progetto Speranza: Silvana Vignali, deceduta il 14 febbraio, all’età di 75 anni, ha giocato tutta se stessa… Continua a leggere
L’Istituto Arrupe partecipa all’“electronic Town Meeting di Palermo”, un’iniziativa con l’obiettivo di coinvolgere i cittadini nelle decisioni che riguardano il futuro della propria città. Il direttore dell’Istituto, P. Gianfranco Matarazzo… Continua a leggere
Il Movimento Fe y Alegría (Fede e Gioia) venne fondato a Caracas (Venezuela), dal gesuita José María Vélaz, con lo scopo di offrire un percorso formativo ai cittadini più sfavoriti… Continua a leggere
Una comunità impegnata principalmente nel servizio alla scuola che, una volta al mese, si ritrova per un momento comunitario con le altre comunità di Gesuiti di Palermo. La presentazione della Comunità del… Continua a leggere
La presenza della Compagnia nella città di S. Agata e dell’Etna risale all’inizio del secolo scorso, quando fu affidata ai padri gesuiti la chiesa del Crocifisso dei Miracoli. Un nome… Continua a leggere
Il vescovo di Shanghai mons. Aloysius Jin Luxian, in occasione del capodanno cinese del Drago (23 gennaio), ha scritto una lettera pastorale dal titolo Xu Guangqi: Un uomo per tutte… Continua a leggere
Lo scorso anno il Natale era stato celebrato con euforia e speranza, con il referendum per l’indipendenza del Sud Sudan fissato per il 9 gennaio. Con il voto quasi unanime… Continua a leggere